CASTELLO DI GODEGO CHIESA ABBAZIALE CONCERTO DI PRIMAVERA CORO FILARMONICO VENETO SABATO 23 APRILE 2016

eventi in programma a castello di godego, concerto di primavera castello di godego, concerti coro filarmonico veneto, concerti treviso, concerti veneto, concerti italia 2016

 
Treviso Eventi SABATO 23 APRILE ore 20.45
CASTELLO DI GODEGO
IL CONCERTO DI PRIMAVERA
CORO FILARMONICO VENETO
Calendario Treviso Eventi

SABATO 23 APRILE ore 20.45
CASTELLO DI GODEGO

IL CONCERTO DI PRIMAVERA
CORO FILARMONICO VENETO

INFO E PRENOTAZIONI
TEL 338 7246969 - 388 7432239


CASTELLO DI GODEGO
CHIESA ABBAZIALE
PIAZZA XI FEBBRAIO

ENTRATA LIBERA
SEGUIRA' RINFRESCO

PRO LOCO CASTELLO DI GODEGO facebook pro loco castello di godego
CORO FILARMONICO VENETO

Questa nuova compagine corale costituisce l'evoluzione artistica del Coro Polifonico Salvarosa, diretto fin
dalla sua formazione per oltre trent'anni dal Maestro Renzo Simonetto, ora da diversi anni con una nuova direzione. La sua parabola artistica ha rappresentato
per molti anni il meglio del dilettantismo musicale del Veneto.
La molteplice provenienza dei suoi numerosi coristi
e la variegata esperienza musicale dei suoi membri, infatti, hanno reso indispensabile una nuova denominazione che ne fotografi in pieno
la sua nuova realtà.
Il Coro Filarmonico Veneto rappresenta una delle più alte espressioni di dilettantismo musicale del territorio, contando su un organico stabile, formato da semplici appassionati del bel canto, da studenti, da professionisti affermati e da musicisti di ogni estrazione ed età. Il suo repertorio è costituito dalle più importanti pagine corali
del repertorio sacro come lo "Stabat Mater" di G. Rossini
e Licinio Refice, il "Requiem Kv 626" di W.A. Mozart, Messe da Requiem di L. Cherubini, G. Faure e G. Verdi,
la "Theresienmesse " di F.J. Haydn, "La Passione di Cristo" di L. Perosi, "La Messe Solennelle de Sainte Cecile" di C. Gounod. Nel suo repertorio annovera anche molte tra
le più belle pagine di repertorio lirico. Il Coro ha tenuto oltre 600 concerti ed ha avuto il privilegio di esibirsi
in importanti Teatri e Basiliche quali S. Pietro e l'Aula Nervi in Vaticano, la Basilica di Assisi, "Notre Dame"
di Parigi, le cattedrali di Toronto, di Ginevra, di Bratislava, la "Sagrada Familia" di Barcellona.
Particolarmente significative le partecipazioni alla Giornata Europea dell'Università a Roma, in collegamento video
con le cattedrali Europee, alla presenza del Santo Padre Giovanni Paolo II e poi di papa Benedetto XVI. Ha collaborato con solisti di fama internazionale come G. Cecchele, Amy Stewart, M. Solman, F. Sartori, I. Salazar, K. Ricciarelli, Ceryl Porter, K. Johansson, Walter Fraccaro.Ha tenuto diversi concerti in con la Banda Musicale della Polizia di Stato, l'Orchestra di Padova
e del Veneto e da alcuni anni collabora regolarmente
con l'Orchestra Regionale Filarmonia Veneta. Il Coro
si è esibito sotto la guida di illustri direttori come Maurizio Billi, Mons. Valentino Miserachs Grau e Pablo Colino.
Dal 2008, il Direttore è Marco Titotto

coro filarmonico veneto
LA REDAZIONE DEL PORTALE NON RISPONDE PER EVENTUALI VARIAZIONI DI DATE E PROGRAMMA