CONEGLIANO DAMA CASTELLANA RIEVOCAZIONE STORICA MEDIEVALE E FESTIVAL RINASCIMENTALE SABATO 17 E DOMENICA 18 GIUGNO 2017
eventi in programma a conegliano, dama castellana conegliano, rievocazione storica conegliano, spettacolo medievale conegliano, festival rinascimentale conegliano 2017
SABATO 17 e DOMENICA 18 GIUGNO 2017
CONEGLIANO
DAMA CASTELLANA 2017
UN WEEK END DI SPETTACOLI
SABATO 17 e DOMENICA 18 GIUGNO 2017
CONEGLIANO DAMA CASTELLANA 2017 UN WEEK END DI SPETTACOLI
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 0438 455600 - 335 6634902
INGRESSO LIBERO
“Tra sogno e
realtà”
Un magico viaggio nel tempo
Con ancora negli occhi le forti emozioni vissute lo scorso anno, ecco tornare esattamente dodici mesi dopo
la Dama Vivente, per questa sua 33esima edizione.
Dopo l’edizione speciale dello scorso anno, organizzata
in occasione dei mille anni della nostra città, la Dama
Castellana torna al suo normale formato:
sabato 17 e domenica 18 giugno.
Conegliano, grazie
al Festival Rinascimentale Diffuso, tornerà ad essere
invasa da figuranti in abito storico, trampolieri, maghi,
musici e sbandieratori, tutti con un solo obiettivo:
far tornare la città agli splendori del Cinquecento.
Quest’anno la Dama Vivente sarà diversa
da quella incontrata negli ultimi anni: alla storicità
che ha caratterizzato le ultime edizioni si aggiunge
ora un po’ di sogno e quell’elemento fantasioso
per intraprendere un viaggio in un’altra dimensione,
con un uomo comune che si ritrova immerso in una tipica osteria veneta che farà da sfondo all’incontro con i nobili coneglianesi e il resto della popolazione del Rinascimento.
Un tuffo quindi nel passato, tra sogno, magia, leggende
che si scontrano con la razionalità, il materialismo
e l’insensibilità che caratterizzano la nostra epoca.
La Dama Castellana diventa quindi un’occasione
per potersi staccare dalla realtà e farsi trasportare
in un mondo a tratti magico e fantastico,
senza lasciar però da parte il legame
con la propria storia e le proprie radici
PROGRAMMA FESTIVAL DAMA CASTELLANA
SABATO 18 GIUGNO
17.00 PIAZZA CIMA:
apertura del Festival con figuranti in piazza e spettacolo
del gruppo Tamburi e Sbandieratori
della Dama Castellana di Conegliano
17.00 - 19.30 VIA XX SETTEMBRE:
animazione con i giullari della Dama Castellana
17.15 PORTA DANTE:
spettacolo e parata lungo via XX Settembre con trampolieri, giocolieri, pupazzi, percussioni “Sogno Blu”
di Auló teatro
17.30 - 19.45 VIA XX SETTEMBRE:
trampoli con Federico Faggioni e Jessica Macucci
17.30 - 19.45 VIA XX SETTEMBRE:
spettacolo grottesco della compagnia “Li Brutti”
17.45 - 19.15 DUOMO:
percussioni Hang Drum con Tommy Caenazzo
e Auló Teatro
17.45 - 19.15 PIAZZETTA XVIII LUGLIO:
giocoleria con Ivan Giussani/Auló Teatro
17.45 - 19.15 PALAZZO MONTALBAN:
trampoli e corvo reale con Chanelle/Auló Teatro
17.30 LOGGIA DEL MUNICIPIO: commedia “La molto lamentevole commedia e la crudelissima morte di Piramo
e di Tisbe” della Compagnia Red Art
18.00 DUOMO:
spettacolo di fuoco “Dragonfly” della Compagnia Circo Volante
18.15 PIAZZA CIMA:
spettacolo Tamburi e Sbandieratori della Dama Castellana
18.30 DUOMO:
commedia “La molto lamentevole commedia
e la crudelissima morte di Piramo e di Tisbe”
della Compagnia Red Art
19.00 MUNICIPIO:
spettacolo di fuoco “Dragonfly” della Compagnia Circo Volante
19.15 PORTA SAN POLO:
spettacolo e parata lungo via XX settembre con trampolieri,
giocolieri, pupazzi, percussioni “Sogno Blu” di Auló Teatro
20.15 PORTA LEONE, VIA XX SETTEMBRE E DUOMO:
corteo rinascimentale
20.30 DUOMO:
benedizione dei Gonfaloni dei quartieri
della Città di Conegliano
21.00 DUOMO, VIA XX SETTEMBRE E PIAZZA CIMA:
Corteo Rinascimentale
21.15 PIAZZA CIMA:
spettacolo “Preludio: Un viaggio tra sogno e realtà”
22.00 PIAZZA CIMA:
spettacolo “Tarocchi” della Compagnia Materia Viva
DOMENICA 18 GIUGNO
15.15 PIAZZA CIMA:
apertura del Festival con figuranti in piazza e spettacolo
del gruppo Tamburi Medievali da Guerra di Cividale
del Friuli
15.15 - 16.30 VIA XX SETTEMBRE:
animazione con i giullari della Dama Castellana
15.30 PORTA DANTE:
spettacolo e parata lungo via XX Settembre con trampolieri, giocolieri, pupazzi, percussioni “Sogno Blu”
di Auló Teatro
15.30 - 17.00 VIA XX SETTEMBRE:
trampoli con Federico Faggioni e Jessica Macucci
15.30 - 18.00 VIA XX SETTEMBRE: spettacolo grottesco della compagnia “Li Brutti”
15.30 MUNICIPIO:
spettacolo acrobatico della Compagnia Cieocifa
16.00 DUOMO:
spettacolo di fuoco “Dragonfly” della Compagnia Circo Volante
16.15 - 17.15 DUOMO:
percussioni Hang Drum con Tommy Caenazzo
e Auló Teatro
16.15 - 17.15 PIAZZETTA XVIII LUGLIO:
giocoleria con Ivan Giussani/Auló Teatro
16.15 - 17.15 PALAZZO MONTALBAN:
trampoli e corvo reale con Chanelle/Auló Teatro
16.15 LOGGIA DEL MUNICIPIO:
spettacolo acrobatico della Compagnia Cieocifa
16.30 PIAZZA CIMA:
spettacolo di danza aerea “Con la testa tra la nuvole”
della Compagnia Circo Volante
17.00 PORTA SAN POLO:
spettacolo di fuoco “Dragonfly”
della Compagnia Circo Volante
17.30 DUOMO:
spettacolo acrobatico della Compagnia Cieocifa
17.15 CENTRO STORICO:
spettacolo e Parata con trampolieri, giocolieri, pupazzi,
percussioni “Sogno Blu” di Auló teatro lungo via XX settembre e Corso Vittorio Emanuele (percorso: partenza Piazza Cima - Via XX Settembre - Via Guglielmo
Marconi - Corso Vittorio Emanuele - Via G. Mazzini
- Via G . Marcatelli)
17.00 SEDE ASSOCIAZIONE DAMA CASTELLANA:
Grande Corteo Rinascimentale
verso Piazza Cima (percorso: Viale Spellanzon,
Via Garibaldi, Via Cavour, Piazza Calvi, Corso Colombo, Viale Carducci, Corso Vittorio Emanuele, Viale Mazzini,
Salita Marconi, Salita Marcatelli, Via XX Settembre)
18.00 PIAZZA CIMA:
spettacolo Dama Vivente “Un viaggio tra sogno e realtà”
LA REDAZIONE DEL PORTALE NON RISPONDE PER EVENTUALI VARIAZIONI DI DATE E PROGRAMMA
2017 Treviso Eventi
E' vietata la riproduzione di tutto il materiale contenuto in questo sito senza l'autorizzazione da parte della redazione