RIVE VIVE A FARRA DI SOLIGO PASSEGGIATA TRA LE COLLINE DEL PROSECCO

eventi in programma a farra di soligo, rive vive, passeggiata tra le colline del prosecco il 25 maggio 2014

 
Treviso Eventi 5ª RIVE VIVE
un percorso sensoriale unico nel cuore delle zone del Prosecco
25 maggio 2014
FARRA DI SOLIGO
Calendario Treviso Eventi

5ª RIVE VIVE
25 MAGGIO 2014
FARRA DI SOLIGO

UN PERCORSO SENSORIALE UNICO nel cuore
del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
per scoprire la bellezza paesaggistica delle colline
di Farra di Soligo, simbolo di viticoltura eroica
e la qualità superiore dei suoi prodotti tipici

DUE ITINERARI 8 TAPPE ENOGASTRONOMICHE
14 AZIENDE VITIVINICOLE 8 RISTORATORI SPIEDO MOSTRA MERCATO

LE ISCRIZIONI SONO APERTE

LOCANDINA - MAPPA - REGOLAMENTO - BROCHURE

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
TEL 345 3028900 - rivevive@prolocofarra.it

PRO LOCO FARRA DI SOLIGO

PROGRAMMA RIVE VIVE

Giunta alla quinta edizione, la passeggiata Rive Vive
è un percorso sensoriale unico, che si snoda tra
le più belle colline del
comprensorio di Farra di Soligo, ricco di storia e simbolo di viticoltura eroica. Un’opportunità per conoscere le locali aziende
vitivinicole ed alcuni siti storico-culturali quali il Santuario di Collagù, le Torri di Credazzo (X sec.), la Chiesa
di San Lorenzo (X sec.)
e la Chiesetta Santuario di San Gallo (XIV sec.). Quest’anno la manifestazione prevede due percorsi
distinti lungo i quali s’incontreranno le aree di sosta, dedicate alle aziende vitivinicole locali, presso le quali sarà possibile degustare il Conegliano-Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore abbinato a salumi, formaggi
e piatti tipici del territorio preparati con la
collaborazione di prestigiosi ristoratori della zona

REGOLAMENTO

1) I partecipanti potranno scegliere tra due diversi itinerari, Torri di Credazzo e Collagù, opportunamente segnalati e vigilati dall’organizzazione.

2) Lungo ciascun itinerario sono presenti otto aree
di degustazione. I cantinieri, presenti presso i punti
di sosta, saranno a disposizione dei visitatori per illustrare il paesaggio, le pratiche viticole e le tecniche enologiche utili alla produzione del Conegliano-Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore. La sosta massima prevista per ogni punto è di circa 20 minuti.

3) Per gli spostamenti dalla Piazza di Farra di Soligo (punto di raccolta) l’organizzazione metterà a disposizione dei bus navetta.
L’utilizzo degli stessi per lo spostamento verso il punto
di partenza di entrambi gli itinerari sarà possibile dalle
ore 8.30 alle 12.00.

4) Il termine della manifestazione è previsto per le 17.30.

5) Al pagamento della quota d’iscrizione ogni partecipante riceverà un calice da degustazione, un porta calice,
una drink-card per le degustazioni ed una brochure
con la mappa del percorso.

6) Il tempo di percorrenza effettiva, senza le soste
agli stand, è di circa 2,5 ore con un dislivello di 180 metri
per entrambi i percorsi.

8) È sconsigliato l’uso di passeggini su entrambi
gli itinerari.

7) Si consiglia un abbigliamento comodo e possibilmente
a strati, buone scarpe da trekking, k-way, copricapo
e crema solare

ISCRIZIONI

La manifestazione prevede un numero massimo di 700 partecipanti per ciascun percorso oltre il quale l’organizzazione non accetterà
altre adesioni. La scelta dell’itinerario dev’essere fatta
ON LINE al momento dell’iscrizione.
La QUOTA D’ISCRIZIONE è di € 28,00 a persona + € 2,00 di cauzione per il calice, e comprende le degustazioni,
il calice, la sacca porta calice e il materiale informativo.
Per i minori, fino al compimento dei 10 anni d’età,
la partecipazione è gratuita.
Per i ragazzi oltre i 10 anni e fino al compimento
dei 18 anni d’età la quota d’iscrizione è fissata
in € 18,00 (con l’obbligo della presenza
di un adulto pagante la quota intera) e non prevede
la somministrazione di bevande alcoliche.
Per gli adulti non è possibile, in alcun caso, l’iscrizione
a prezzo ridotto.
La chiusura delle iscrizioni è prevista al raggiungimento del numero massimo di iscritti e, in ogni modo,
non oltre il 18/05/2014.

Per partecipare alla manifestazione
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
INFO E PRENOTAZIONI TEL 3453028900



LA REDAZIONE DEL PORTALE NON RISPONDE PER EVENTUALI VARIAZIONI DI DATE E PROGRAMMA