CONEGLIANO DAMA CASTELLANA RIEVOCAZIONE STORICA FESTIVAL RINASCIMENTALE SPETTACOLI DAL 10 GIUGNO FINO AL 19 GIUGNO 2016
eventi in programma a conegliano, dama castellana conegliano, rievocazione storica conegliano, spettacolo medievale conegliano, festival rinascimentale conegliano 2016
DAL 10 GIUGNO FINO AL 19 GIUGNO 2016
CONEGLIANO
DAMA CASTELLANA 2016
DUE WEEK END DI SPETTACOLI
DAL 10 GIUGNO FINO AL 19 GIUGNO 2016
CONEGLIANO DAMA CASTELLANA 2016 DUE WEEK END DI SPETTACOLI
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 0438 455600 - 335 6634902
INGRESSO LIBERO
Dama Castellana 2016, Conegliano tra cielo e terra
a 1000 anni dalla fondazione della città
Per i mille anni dalla nascita di Conegliano il festival
della Dama Castellana vuole diventare un eccellenza
nel territorio e prendere la dimensione che una città
come la nostra merita. La Dama castellana 2016
sarà un festival che dura due settimane
e che coinvolgerà via XX Settembre nella sua totalità
Il fulcro di tutto il festival sarà lo spettacolo della partita
di Dama Vivente, che racconterà la nascita di Conegliano, partendo dal mito della sua fondazione: città fondata
dagli dei e resa famosa dagli uomini che l’hanno abitata
PROGRAMMA FESTIVAL DAMA CASTELLANA 2015
VENERDÌ 10 GIUGNO
ore 20.00: cena rínascimentale
aperitivo con animazione tamburi e sbandieratori
e spettacoli in chiostro
SABATO 11 GIUGNO
17.00: apertura festival, con figuranti in piazza
dalle 17.15 alle 20.30: dimostrazione di volo e laboratori con i falconieri di Antica Marca Alata
dalle 17.15 alle 20.30: esposizione e dimostrazione
a cura dell'Ass. l'Arte dei Mascareri
dalle 17.15 alle 20.30: animazione con Acquatta Teatro 17.30 e 19.00: commedia dell'arte Il sogno di Arlecchino della Compagnia Mondonovo
17.30 e 19.00: spettacolo Uipi il giullare
18.15 e 20.00: spettacolo grottesco con il clown Barabba 18.15 e 20.00: commedia per ragazzi
La Maison du theatre L'Incantafole
20.50: parata dei mascheroni Dama Castellana
21.10: spettacolo tamburi e sbandieratori
La giostra delle bandiere
22.00: spettacolo Compagnia Materiaviva
Perfomance Alchimia
Dalle 17.00 alle 23.30:percorso enogastronomico
nei locali del centro storico
DOMENICA 12 GIUGNO
15.30: apertura festival, con figuranti in piazza
dalle 15.45 alle 19.30: dimostrazione di volo e laboratori con i falconieri di Antica Marca Alata
dalle 15.45 alle 19.30: esposizione e dimostrazione
a cura dell'Ass. l'Arte dei Mascareri
dalle 15.45 alle 19.30: laboratorio didattico di giocoleria trampoli con Circo Volante Teatro
dalle 16.00 alle 20.30: animazione con Acquatta Teatro 16.00 e 18.00: commedia dell'arte Il sogno di Arlecchino della Compagnia Mondonovo
16.00 e 18.00: spettacolo Uipi il giullare
17.00 e 19.00: spettacolo grottesco con il clown Barabba 17.00 e 19.00: commedia per ragazzi La Maison du theatre L'Incantafole
19.40: partenza Corteo Associazione l'Arte dei Mascareri 20.00: Spettacolo Ballata delle Maschere con il Taglio
della Testa al Toro con l'Associazione l'Arte dei Mascareri Dalle 15.30 alle 23.30: percorso enogastronomico
nei locali del centro storico
SABATO 18 GIUGNO
17.00: apertura festival, con figuranti in piazza
dalle 17.15 alle 20.30: animazione con Acquatta Teatro
17.30 e 18.30: commedia per ragazzi
La Maison du theatre L'Incantafole
17.30 e 18.30: spettacolo grottesco con il clown Barabba 18.00 e 19.00: spettacolo fachirismo Il Saraceno
18.30: spettacolo burattini Il carro della commedia
Compagnia Bambabambin
19.00: spettacolo Disequilibri precari Compagnia AXVXA 19.30: musica rinascimentale
Gruppo Vocale Novacantica di Belluno
20.00: spettacolo Terra a dritta diario di un viaggio
nel nuovo mondo con Circo Volante
20.15: Corteo Rinascimentale: Porta Leone,
Via XX settembre, Duomo
20.30: benedizione gonfaloni
21.00: Corteo Rinascimentale: Duomo, Via XX settembre, Via Marconi, Corso Vitt. Emanuele II, Corso Mazzini,
Via Marcatelli, Via XX settembre
21.30: arrivo del Corteo Rinascimentale
in piazza Cima con tamburi e sbandieratori
22.00: spettacolo Compagnia dei Folli In Dies
Dalle 17.00 alle 23.30: percorso enogastronomico
nei locali del centro storico
DOMENICA 19 GIUGNO
15.30: apertura festival, con figuranti in piazza
dalle 15.45 alle 19.00: laboratorio didattico di giocoleria trampoli con Circo Volante Teatro
dalle 15.45 alle 19.00: laboratorio didattico La Ludoteca
di Conegliano
15.45 e 17.15: commedia per ragazzi
La Maison du theatre L'Incantafole
15.45, 17.15 e 20.00: spettacolo itinerante grottesco
con il clown Barabba
16.15 e 17.45: spettacolo burattini Il carro
della commedia Compagnia Bambabambin
16.15 e 17.45: spettacolo Disequilibri precari Compagnia 16.15, 17.00 e 20.00: musica rinascimentale Gruppo Vocale Novacantica di Belluno
dalle 17.00 alle 20.30: animazione con Acquatta Teatro
17.30 e 20.30: spettacolo fachirismo Il Saraceno
17.30 e 20.30: spettacolo Terra a dritta diario
di un viaggio nel nuovo mondo con Circo Volante
17.00: Partenza Corteo da Viale Spellanzon, Via Colombo, Viale della Stazione, Corso Vitt. Emanuele II, Corso Giuseppe Mazzini, Via Marconi, Via Marcatelli,
Via XX settembre
18.00: arrivo in piazza Cima con tamburi e sbandieratori 18.30: spettacolo Dama vivente 1000 anni Tra Cielo e Terra
Dalle 15.30 alle 23.30: percorso enogastronomico
nei locali del centro storico
LA REDAZIONE DEL PORTALE NON RISPONDE PER EVENTUALI VARIAZIONI DI DATE E PROGRAMMA
2016 Treviso Eventi
E' vietata la riproduzione di tutto il materiale contenuto in questo sito senza l'autorizzazione da parte della redazione