Maser Crespignaga Cammnata Tra Ulivi e Ciliegi | Corsa Podistica a Maser Domenica 19 Giugno 2022
maser camminata tra ulivi e ciliegi, camminate in collina, elenco gare podistiche, corse podistiche treviso, calendario podismo veneto, running races italy 2022
DOMENICA 19 GIUGNO 2022
CRESPIGNAGA DI MASER (TV)
20ª CORSA E CAMMINATA NON COMPETITIVA
TRA ULIVI E CILIEGI
20ª CORSA E CAMMINATA TRA ULIVI E CILIEGI
DOMENICA 19 GIUGNO 2022 MASER (TV) 20ª CORSA E CAMMINATA TRA ULIVI E CILIEGI
NON COMPETITIVA COLLINARE di km 10,5 e km 5,5 APERTA A TUTTI
INFO E ISCRIZIONI (ore seraii)
TEL 340 6072175 - 0423 55484
Omologata secondo le norme Federali del Comitato
Territoriale FIASP di Treviso
Valida per il Concorso Nazonale FIASP "Piede Alato"
Valido per i Concorsi Internazionali IVV
Partecipazioni e Distanze parziali
Ritrovo Domenica 19 Giugno dalle ore 07.00 MASER (TV) -
CRESPIGNAGA presso Impianti Sportivi
Iscrizioni Contributo di partecipazione a sostegno dell’evento:
- Soci FIASP € 2,50 - non Soci FIASP € 3,00
Contributo con dono promozionale dell’evento:
Soci FIASP € 4,50 - non Soci FIASP € 5,00
Il dono promozionale consiste in Galletto
sino ad esaurimento
Ai Gruppi iscritti entro Venerdi 17 giugno ore 20.00
verrà consegnato un Riconoscimento particolare
- PARTENZA CAMMINATAdalle ore 08.00 alle ore 09.15 a passo libero aperta a tutti di km
5,5 e km 10
- PARTENZA CORSA PODISTICA ore 09.00 con regolamento C.P.T. di km
5,5 e km 10 Riconoscimenti di merito individuali: Km 5,5:
-
Ragazzi ai primi 20
- Ragazze alle prime 15 Km 10:
-
Uomini ai primi 20
- Donne alle prime 15
I riconoscimenti individuali verranno consegnati
se il partecipante è provvisto di braccialetto d'iscrizione indossato e pettorale del C.P.T. per l'anno 2022
----------------------------------------------------------------- Gli obiettivi che l’AIDO si prefigge sono:
- Promuovere, in base al principio della solidarietà sociale,
la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule;
- Promuovere la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l'insorgere di patologie che possano richiedere,
come terapia, il trapianto di organi;
- Provvedere, per quanto di competenza, alla raccolta
di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione
di organi, tessuti e cellule post mortem.
Annualmente il Consiglio propone a tutta la cittadinanza
una serie di attività e manifestazioni di varia natura
che hanno, però, sempre la finalità di far conoscere l’Associazione e promuovere gli ideali di solidarietà
e la cultura della donazione che la caratterizzano.
Questa costante opera di informazione, di educazione
e di presenza sul territorio ha favorito il fatto
che tra i nostri concittadini si siano verificate
in questi anni molte donazioni che pongono
il nostro Comune
ai primi posti nella nostra Provincia
LA REDAZIONE DEL PORTALE NON RISPONDE PER EVENTUALI VARIAZIONI DI DATE E PROGRAMMA
2022 Treviso Eventi
E' vietata la riproduzione di tutto il materiale contenuto in questo sito senza l'autorizzazione da parte della redazione