Fregona Summer Trail Corsa Podistica Competitiva di km 23,5 e Corsa Non Competitiva di km 15,5 a Fregona Domenica 19 Settembre 2021
fregona summer trail, corse competitive in montagna, trail in altura, running team conegliano, corse podistiche treviso, corse podistiche veneto 2021
DOMENICA 19 SETTEMBRE 2021
FREGONA (TV)
FREGONA SUMMER TRAIL
CORSA COMPETITIVA di km 23,500 e CORSA LIBERA di km 15,500
FREGONA SUMMER TRAIL
DOMENICA 19 SETTEMBRE 2021 FREGONA (TV) FREGONA SUMMER TRAIL
CORSA COMPETITIVA di km 23,500
e CORSA NON COMPETITIVA di km 15,500
INFO E ISCRIZIONI TEL 337 517218
Il Fregona Summer Trail prende il nome
dall'omonimo paesino che si trova ai piedi
della famosa
Piana del Cansiglio.
Situata a cavallo di tre province, Belluno, Treviso
e Pordenone, questa piana offre ai turisti un'esperienza
di montagna fantastica, dal suggestivo giardino botanico
al bramito dei padroni di casa
di questo luogo: i cervi.
Un angolo sicuramente magico.
Il punto più alto del percorso è il Monte Pizzoc,
una cima situata
a 1565 m.s.l.m. caratterizzata
da un panorama più unico che raro che spazia,
nelle giornate più belle, fino alla Laguna di Venezia
Iscriviti al Trail e unisci la passione per lo sport
con quella
per la natura
Quote di Iscrizione
PERCORSO KM 23,500 competitiva
- € 20 fino al 17 luglio 2021
- € 25 fino al 31 agosto 2021
- € 30 fino al 17 settembre 2021 Numero massimo partecipanti ammessi 500
PERCORSO KM 15,500 non competitiva
- € 15 fino al 17 luglio 2021
- € 17 fino al 31 agosto 2021
- € 20 fino al 17 settembre 2021
Numero massimo partecipanti ammessi 500
Sabato 18 settembre 2021 dalle ore 10 alle ore 18 SONO ACCETTATE ISCRIZIONI e consegne pacco gara
+ pettorale e chip presso il Cone’ di Conegliano
Domenica 19 Settembre dalle ore 7.30 alle ore 9.15
presso il Campo sportivo di Fregona vengono consegnate esclusivamente
le buste con i pettorali ed i pacchi gara
CHIUSURA ISCRIZIONI 17 SETTEMBRE
Programma e orario
Ritrovo: ore 08.00
a Fregona Campo Sportivo Via Concia
Orario di partenzadalle ore 09.30
Percorso di km 15.500
Ponte de Fer – Breda – Cava di Pietra-Scarpedal-Casere Piccin-Briglia- Sonego-Piai-Strada per Ciser – Breda – Ponte de Fer – Campo sportivo di Fregona
Percorso di km. 23.500
Ponte de Fer- Breda-Cava di Pietra – Scarpedal – Casere Piccin-Madonna Agnelezza – Agnelezza – Monte Pizzoch – sentiero Berry – Cadolten – Strada del Santo -sentiero Santo, terre nere – Briglia – Sonego- Piai- Strada per Ciser loc.-Breda – Ponte de Fer – Campo sportivo di Fregona
Tempo massimo: 4.30 ore
Pacco gara Il pacco gara di entrambi i percorsi comprende:
t-shirt tecnica griffata 42k – pettorale , chip e altri gadget
REGOLAMENTI E INFORMAZIONI
Le partenze saranno distanziate di 5 secondi tra un partecipante
e l’altro e sarà effettuato il controllo della temperatura corporea all’ingresso dell’area partenza.
Durante i percorsi di gara saranno assicurati ristori forniti
di bottigliette di acqua, e/altre bevande sigillate.
All’arrivo ad ogni partecipante verra’ consegnato
un sacchetto sigillato con all’interno una bottiglietta
di acqua, una banana
ed eventuali altri prodotti.
Pacco gara e t-shirt griffata saranno disponibili congiuntamente
al pettorale e al chip
presso il Centro Commerciale Cone’
di Conegliano; sabato 18 settembre dalle ore 14 alle ore 19
oppure presso il centro sportivo di Fregona domenica 19 settembre dalle ore 7 alle ore 9.15
Il chip fornito da My SDAM dovra’ essere posizionato
sulla caviglia e restituito al termine della manifestazione
in modo da definire il tempo impiegato e il risultato finale
del partecipante.
Docce, spogliatoi e deposito sacche non sono previsti
per rispetto alle normative anti contagio, i servizi igienici
sono previsti presso il campo sportivo, con ingressi
contingentati e controllati
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE & PREMIAZIONI:
Possono partecipare gli atleti italiani e stranieri tesserati
che al momento dell’iscrizione dimostrino di aver compiuto 18 anni
e di essere in possesso del certificato di idoneita’ alla pratica
sportiva (Atletica leggera) o essere tesserati
alla FIDAL o altri enti di promozione sportiva riconosciuti
dal Coni
Premi di categoria gara competitiva di 23,500 km:
saranno premiati i primi tre arrivati di ogni categoria Maschili: SM/35 – SM/40 – SM/45 – SM/50 – SM/55 – SM/60 – SM/65 – SM/70/ categoria unica Femminili: SF/35 – SF/40 – SF/45 – SF/50 – SF/55 – SF/60 – SF/65 – SF/70 categoria unica
Premi per gara non competitiva di 15,500 km:
Ai primi/e cinque classificati/e cesti di prodotti tipici
LA REDAZIONE DEL PORTALE NON RISPONDE PER EVENTUALI VARIAZIONI DI DATE E PROGRAMMA
2021 Treviso Eventi
E' vietata la riproduzione di tutto il materiale contenuto in questo sito senza l'autorizzazione da parte della redazione