Miane Combai 79ª Festa dei Marroni dal 6 Ottobre al 29 Ottobre 2023
combai festa dei marroni, festa delle castagne di festa combai, feste delle castagne, marroni di combai, italy chestnut festival 2023
DAL 6 OTTOBRE FINO AL 29 OTTOBRE 2023
MIANE (TV) COMBAI
79ª FESTA DEI MARRONI DI COMBAI
tra Artigianato, Sport, Cultura, Arte e Gastronomia
FESTA DEI MARRONI DI COMBAI (TV)
DAL 06 OTTOBRE FINO AL 29 OTTOBRE 2023 MIANE (TV) COMBAI 78ª FESTA DEI MARRONI DI COMBAI
tra Artigianato, Sport, Cultura, Arte e Gastronomia
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 345 3525320 - 0438 960056
COME OGNI AUTUNNO DAL 1945, ANCHE QUEST'ANNO
A COMBAI PRENDERA' IL VIA UN'ALTRA EDIZIONE
DELLA FAMOSA FESTA DEI MARRONI
VI ASPETTIAMO NUMEROSI
STAND GASTRONOMICO CON SPECIALITA'
PASSEGGIATE NEI CASTAGNETI E RACCOLTA MARRONI
LABORATORI, SPETTACOLI,
SIMPOSIO DI SCULTURA
PROGRAMMA FESTA DEI MARRONI DI COMBAI
VENERDI 06 OTTOBRE Ore 20.00 Apertura stand gastronomico
I piatti della tradizione PASTICCIO AI MARRONII
Degustazione marroni cotti, dolci a base di marroni
SABATO 07 OTTOBRE Ore 12.00 I piatti di oggi
GNOCCHI AI MARRONI
E ROTOLO AI MARRONI CON CONTORNI
Ore 14.00 Apertura Fantastica Via
con il gruppo “Giochi di un tempo per tutti i bambini” Dalle 14.00 degustazione di marroni Ore 14.30/15.30 Passeggiata nel bosco con raccolta marroni
(raccolta prevista sul luogo indicato dall’organizzazione)
Ore 15.00/16.00/17.00 LABORATORIO per bambini
a cura di Anna Casaburi. Durata 1 ora
Ore 20.00 SPIEDO accompagnato da polenta e contorni ai marroni
In collaborazione con l’Ente Morale Brunelli
Fino alle 24.00 Degustazione marroni cotti, dolci a base di marroni
DOMENICA 08 OTTOBRE Ore 09.00/11.00 Passeggiata tra i castagneti di Combai
Partenza dall’ info point in Piazza Brunelli.
Durata: 1.30 ore circa.
Facile, moderato dislivello (non adatto ai passeggini)
Ore 10.30 Apertura ufficiale della 79a edizione della Festa dei Marroni
Apertura della Collettiva di pittura “COMBAI – ISPIRA” mostra delle cartoline SALUTI DA COMBAI
e QUANDO I TURISTI SI CHIAMAVANO VILLEGGIANTI
Ore 12.00
I piatti di oggi PASTICCIO AI MARRONI E
SPEZZATINO AI MARRONI E POLENTA
Ore 12.00 Cortile della canonica: Ristoro CON SPECIALITÀ A BASE DI MARRONI
a cura di Agricombai Ore 13.30Colle di Ronch degustazione di marroni cotti e vin novo
Dalle 14.00 alle 20.00degustazione di marroni Ore 14.30 Spettacolo per bambini per le vie del paese
GIOVEDI 12 OTTOBRE Ore 20.00 Apertura stand gastronomico Degustazione marroni cotti, dolci a base di marroni
I piatti della tradizione: ZUPPA Mondoi e brise
VENERDI 13 OTTOBRE Ore 11.00 Apertura del XXIV Simposio di Scultura
su legno di castagno
Ore 20.00 Apertura stand gastronomico I piatti di oggi: GALLETTO ALLA BRACE
CON I MARRONI e birra ai marroni
(anche per asporto)
SABATO 14 OTTOBRE Ore 10.00/17.00 proseguimento del Simposio di Scultura Ore 12.00 I piatti di oggi: GNOCCHI
AI MARRONI E ROTOLO AI MARRONI CON CONTORNI
Ore 14.00 Apertura Fantastica Via e degustazione marroni presso la struttura. Ore 14.00/15.30 Passeggiata nel bosco
con raccolta marroni
(la raccolta è prevista solo sul luogo indicato dall’organizzazione, a cura di Agricombai)
Ore 15.00/16.00/17.00 LABORATORIO per bambini. Ricicliamo a cura di Maura Nadalin
Durata 1 ora
Ore 18.00 Aperitivo in musica in Piazza Brunelli Ore 19.30 GNOCCHI AI MARRONI Fino alle 24.00 Degustazione marroni cotti,
dolci a base di marroni
DOMENICA 15 OTTOBRE Ore 09.00/11.00 Passeggiata
tra i castagneti
di Combai
Partenza da info point Piazza Brunelli.
Durata: 1.30 ore circa.
Facile, moderato dislivello (non adatto ai passeggini)
Ore 10.00 Apertura della Fantastica Via
e del Simposio di scultura Ore 12.00 I piatti di oggi: PASTICCIO
AI MARRONI E SPEZZATINO AI MARRONI E POLENTA
Ore 12.00 Cortile della canonica: Ristoro CON SPECIALITÀ A BASE DI MARRONI a cura di Agricombai
Dalle ore 13.30 Colle di Ronch degustazione di marroni
Ore 14.00 “Melodie all’ombra dei castagni”
con il Pianista furi posto.
Dalle 14.00 alle 20.00degustazione di marroni Ore 14.30 Spettacolo per bambini nei cortili
della Fantastica Via
GIOVEDI 19 OTTOBRE Ore 20.00 Apertura stand gastronomico I piatti della tradizione: ZUPPA Mondoi e brise Degustazione marroni cotti, dolci a base di marroni Ore 20.30Alla scoperta delle Colline del Prosecco
di Conegliano e Valdobbiadene.
40 itinerari a piedi – 405 km di sentieri.
Il nuovo libro di Giovanni Carraro
Il Cammino delle Colline del Prosecco Un viaggio
in quattro tappe attraverso il paesaggio Patrimonio dell’Umanità. Con Giovanni Carraro
VENERDI 20 OTTOBRE Ore 20.00 Apertura stand gastronomicocon marroni cotti I piatti di oggi:WURSTEL E PASTIN
CON I MARRONI e birra ai Marroni
(anche per asporto)
SABATO 21 OTTOBRE Ore 12.00 I piatti di oggi: GNOCCHI AI MARRONI
E ROTOLO AI MARRONI CON CONTORNI
Ore 14.00 Apertura Fantastica Via. Ore 14.30 e 15.30Passeggiata nel bosco
con raccolta marroni
(la raccolta è prevista solo sul luogo indicato dall’organizzazione, a cura di Agricombai)
Ore 15.00/16.00/17.00 LABORATORIO per bambini Mani in pasta:lavoriamo l’argilla
Durata 1 ora.
Ore 18.00 X rostidora d’oro.
Competizione per il miglior cuciniere di marroni.
Presso il Ristorante Biss Badaliss. Ore 18.00Aperitivo in musica in Piazza Brunelli Ore 19.30GNOCCHI AI MARRONI Fino alle 24.00 Degustazione marroni cotti,
dolci a base di marroni
DOMENICA 22 OTTOBRE Ore 08.30Gran tour di Combai.
Un anello lungo la Strada de la Fan
e sentiero 1024 interamente disegnato
sulle alture settentrionali di Comba.
Con Giovanni Carraro. Percorso impegnativo, di tipo escursionistico, rivolto ad un pubblico di camminatori esperti e allenati. Durata 3 h, dislivello 404, km 6,6 km
Ore 09.00/11.00Passeggiata tra i castagneti Partenza da info point Piazza Brunelli.
Durata: 1.30 ore circa. Facile, moderato dislivello non adatto ai passeggini
Ore 10.00 Apertura della Fantastica Via. Ore 12.00 I piatti di oggi: PASTICCIO
AI MARRONI E SPEZZATINO AI MARRONI E POLENTA Ore 12.00 Cortile della canonica: Ristoro
CON SPECIALITÀ A BASE DI MARRONI
a cura di Agricombai
Dalle ore 13.30 Colle di Ronch degustazione di marroni
Dalle ore 14.00 alle 20.00degustazione di marroni Ore 14.30 Spettacolo per bambini nei cortili
della Fantastica Via.
GIOVEDI 16 OTTOBRE Ore 20.00 Apertura stand gastronomico I piatti della tradizione: ZUPPA Mondoi e brise.
Degustazione marroni cotti, dolci a base di marroni
VENERDI 27 OTTOBRE Ore 11.00BoscAR-T. Installazioni all’aria aperta.
La legna del bosco tradotta in arte che torna alla terra.
Loc. Calpiana Ore 19.00Spettacoli di Mistero 2023. La magia del fuoco
Passeggiata notturna animata con musica e letture.
Durata: 2/2.5 ore circa. Ore 20.00 I piatti di oggi: SALSICCIA
CON I MARRONI e birra ai Marroni
(anche per asporto)
SABATO 28 OTTOBRE Ore 10/17 proseguimento BoscAR-T Ore 12.00 I piatti di oggi: GNOCCHI
AI MARRONI E ROTOLO AI MARRONI CON CONTORNI
Ore 14.00 Apertura Fantastica Via. Ore 14.00 e 15.30Passeggiata nel bosco
con raccolta marroni (la raccolta è prevista solo sul luogo indicato dall’organizzazione a cura di Agricombai)
Ore 15.00/16.00/17.00 LABORATORIO per bambini. Giochiamo con le erbe.
Durata 1 ora
Ore 18.00Aperitivo in musica in Piazza Brunelli Ore 19.30 Specialità della serata: GNOCCHI AI MARRONI Fino alle 24.00 Degustazione marroni cotti,
dolci a base di marroni
DOMENICA 29 OTTOBRE Ore 9.00/11.00Passeggiata tra i castagneti Partenza da info point Piazza Brunelli.
Durata: 1.30 ore circa. Facile, moderato dislivello (non adatto ai passeggini)
Ore 10.00 Apertura della Fantastica Via. Ore 12.00 I piatti di oggi: PASTICCIO
AI MARRONI E SPEZZATINO AI MARRONI E POLENTA
Ore 12.00 Cortile della canonica: Ristoro
CON SPECIALITÀ A BASE DI MARRONI a cura di Agricombai Dalle ore 13.30 Colle di Ronch degustazione di marroni Dalle ore 14.00 alle 20.00degustazione di marroni Ore 14.30 Spettacolo per bambini nei cortili
della Fantastica Via
LA REDAZIONE DEL PORTALE NON RISPONDE PER EVENTUALI VARIAZIONI DI DATE E PROGRAMMA
2023 Treviso Eventi
E' vietata la riproduzione di tutto il materiale contenuto in questo sito senza l'autorizzazione da parte della redazione