Ormelle Comune della Provincia di Treviso Eventi 2025 | Spettacolo Teatrale per bambini Hansel e Gretel Venerdi 11 Luglio 2025 | Concerto Via Lucis
ormelle, eventi a ormelle, comune di ormelle, teatro, spettacoli per bambini, teatro per bambini, hansel e gretel, concerto via lucis, treviso events 2025
ORMELLE
COMUNE DELLA PROVINCIA DI TREVISO
EVENTI
2025
SPETTACOLO PER BAMBINI HANSEL E GRETEL a ORMELLE (TV)
location PARCO VERDE
ORMELLE (TV)
VIA CAPITELLO DELLA SALUTE
---------------------------------------------------- GIOVEDI 17 LUGLIO 2025 ore 21.00 ORMELLE (TV)
CHIESA DEI TEMPLARI VIA LUCIS CONCERTO READING MISTERO, FEDE E LEGGENDA
location CHIESA DEI TEMPLARI
ORMELLE (TV)
TEMPIO - VIA TEMPLARI 63
----------------------------------------------------
COMUNE DI ORMELLE
ORMELLE (TV)
PIAZZA VITTORIA 20 TEL 0422 745017
Hansel e Gretel Una storia un po’ paurosa per imparare a crescere
Hansel e Gretel sono stati invitati alla festa di compleanno
dei Cuccioli ma non si sono presentati.
Che gli sia successo qualcosa?
I due amici Polpetta e Frollino decidono di partire
immediatamente alla ricerca dei fratellini,
accompagnati dai loro inseparabili compagni di avventure.
Nel bel mezzo del bosco Polpetta e Frollino
trovano una casetta fatta interamente di dolci,
costruita da una terribile strega proprio per attirare
in trappola Hansel e Gretel.
Liberarli non sarà un’impresa facile,
ma tra prove di coraggio, canzoni e gare di abilità
i nostri eroi porteranno a termine la missione
nel migliore dei modi, grazie anche all’aiuto dei bambini
DAL MEDIOEVO AL NOVECENTO
IN UN'ESPERIENZA MUSICALE
La Chiesa templare, spazio sacro, sospesa tra storia
e leggenda, diventa il punto di partenza e d'arrivo
di un cammino musicale e simbolico, che attraversa otto
secoli di musica, dal Medioevo ai giorni nostri, sulle tracce
dell'esperienza mistica e iniziatica del pellegrino.
Le musiche in programma evocano le tappe interiori
di quel cammino dei Templari: l'origine e il mistero,
la prova e la rivelazione, l'illuminazione, fino a giungere
alle risonanze moderne nelle colonne sonore
che riprendono anti chi archetipi. Il programma,
disposto con cura secondo un ordine simbolico e narrativo,
dialoga con la spiritualità templare e con l'architettura
romanica della chiesa: un luogo di passaggio,
raccoglimento e contemplazione.
QUARTETTO OPUS4:
MARCO BISI E FRANCESCA ZANATTA, violini
GABRIELE GASTALDELLO, viola
GIOELE GUSBERTI, violoncello
MARINA BIOLO MARSALE, voce recitante
PROGRAMMA
ORIGINE E MISTERO:
In paradisum - gregoriano XIII sec.
Agnus Dei, dalla Messe de Notre Dame - G. de Machaut
Fantasia Upon One Note Z.745 - H. Purcell
PROVA E RIVELAZIONE:
Contrapunctus I, dall’Arte della Fuga - J. S. Bach
Fratres - Arvo Pärt
Nocturnes Métamorphoses, I° movimento - György Ligeti
ILLUMINAZIONE E VISIONE:
Mishima, VI mov. “Ichigaya” - P. Glass
Tennessee - H. Zimmer
On the Nature of Daylight - M. Richter
MEMORIA E RISONANZA:
The Breaking of the Fellowship - H. Shore
Il nome della rosa - J. Horner
Chevaliers de Sangreal - H. Zimmer
LA REDAZIONE DEL PORTALE NON RISPONDE PER EVENTUALI VARIAZIONI DI DATE E PROGRAMMA
2025 Treviso Eventi
E' vietata la riproduzione di tutto il materiale contenuto in questo sito senza l'autorizzazione da parte della redazione