DA SABATO 06 SETTEMBRE
FINO A DOMENICA 05 OTTOBRE
SUSEGANA (TV)
presso i locali del Comune di Susegana,
negli spazi adibiti alle esibizioni temporanee
PAESAGGI PASSAGGI
SPAZIO - TEMPO - SPIRITO
Info visitatori
Ufficio Cultura – Comune di Susegana (TV)
Piazza Martiri della Libertà – Tel 0438 437456
Orari di apertura
MERCOLEDI 09.00-12.00
SABATO e DOMENICA 10.00-12.00 / 14-00-18.00
SABATO 04 e DOMENICA 05 OTTOBRE 10.00-18.00
Visite guidate della curatrice
SABATO 04 ore 11.00
DOMENICA 05 OTTOBRE ore 17.00
Mostra d'arte contemporanea
Paesaggi - Passaggi, spazio, tempo, spirito
La mostra a cura di Barbara Codogno
Partendo dal titolo della 21esima edizione di Libri in Cantina si è pensato di proporre al pubblico una mostra d’arte contemporanea con autori che convergono,
grazie alla loro cifra stilistica ed espressiva,
al titolo assegnato alla manifestazione 2025
---
Gli artisti
Tobia Ravà recentemente a Conegliano con una grande mostra che lo ha visto protagonista a Palazzo Sarcinelli; l’artista di origine ebraica dipinge rifacendosi alla ghematrià -un sistema numerico in cui le lettere dell’alfabeto ebraico corrispondono a numeri. L’artista ha così trovato l’ispirazione creativa per suggerire nuovi orizzonti percettivi. I lavori di Ravà sottendono un percorso visivo che vuole aprire nuove porte alla luce della conoscenza.
Elisabetta Vignato regina dei paesaggi mistici, è pittrice
di lungo corso e vanta un curriculum accademico
di prestigio, sigillato da Maestri autorevoli quali Emilio Vedova. L’artista esplora una dimensione poetica ascensionale, conducendoci in territori mistici, dove regna indiscussa Madre Natura.
Stefano Reolon è stato assistente personale ai Costumi con M. L. Amadei all'Arena e al Filarmonico di Verona.
A Susegana porta le sue coreografie immaginarie, veri
e propri portali che collegano il visibile al sovrasensibile. Reolon è pittore che attinge a memorie antiche,
anche nella preparazione dei colori come la tempera grassa, ispirandosi a Rubens e Michelangelo, suoi grandi maestri.
Laura Villani selezionata da Marco Goldin come voce contemporanea da affiancare a una mostra su Van Gogh, esplora l’esistenza attraverso il tempo e lo spazio,
in un viaggio simbolico tra paesaggi della memoria e luoghi di transizione. La pittura e il disegno le consentono
di indagare poeticamente l'esistenza e le relazioni profonde tra uomo e natura, oggetti e silenzio.

------------------------------------------------------
CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA
LIBRI IN CANTINA - 2ª EDIZIONE
 |
Tema
“Paesaggi/Passaggi: spazio, tempo, spirito”.
Paesaggi e Passaggi: due parole tra loro strettamente
connesse che aprono lo sguardo a dimensioni fisiche
e metafisiche.
Il tema del Paesaggio sarà filo conduttore
da declinarsi
in tutte le sue sfaccettature.
Paesaggio come luogo fisico, come luogo temporale,
come luogo dell’anima: paesaggio segnato dal passaggio
dell’uomo, delle sue attività
e dalla storia, dal passare
del tempo, paesaggio
come luogo metafisico in cui abita
lo spirito.
Ma il Paesaggio è anche il prodotto
di tanti Passaggi.
Categorie
Adulti (dopo i 18 anni)
Giovani (dai 10 ai 17 anni)
-------------------------------------------------------
SABATO 04 e DOMENICA 05 OTTOBRE 2025
SUSEGANA (TV)
LIBRI IN CANTINA
MOSTRA NAZIONALE DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA
21ª EDIZIONE
autori - editori - incontri
INFORMAZIONI
Info visitatori
Ufficio Cultura – Comune di Susegana (TV)
Piazza Martiri della Libertà – Tel 0438 437456
ORARI APERTURA MOSTRA
SABATO 10.00-19.30
DOMENICA 10.00-18.30
La mostra si svolge principalmente
nei locali del Castello San Salvatore
con eventi anche nella cantina Collalto
e perfomance artistiche e musicali
nella chiesa del Carmine ai piedi del castello.
Durante l’apertura della mostra le 50 case editrici presenti proporranno incontri con gli autori a ciclo continuo
ad intervalli di circa 1 ora.
location
CASTELLO DI SAN SALVATORE
SUSEGANA (TV)
VIA SOTTOCRODA
|