|
|
INFORMAZIONI UTILI |
 |
|
TREVISO AEROPORTO
GUIDA DEI VOLI, COMPAGNIE AEREE E PARCHEGGIO |
ITALIA TRENI
GUIDA DEI TRENI, ORARI, OFFERTE E SERVIZI |
TREVISO AUTOBUS
GUIDA DELLE CORRIERE E PULMANN, LINEE E ORARI |
ITALIA AUTOBUS
GUIDA AI VIAGGI IN AUTOBUS, ITINERARI E COSTI |
TREVISO DISTRIBUTORI DI CARBURANTE
GUIDA AI DISTRIBUTORI BENZINA GASOLIO GPL METANO |
ITALIA AUTOSTRADE
GUIDA DELLE AUTOSTRADE, ITINERARI E COSTI PEDAGGIO |
TREVISO PARCHEGGI
GUIDA DEI PARCHEGGI, INFORMAZIONI, ORARI, PREZZI |
ITALIA NEWS
GUIDA ALLE NOTIZIE IN ITALIA IN TEMPO REALE |
TREVISO BIKE SHARING
GUIDA DOVE NOLEGGIARE E SPOSTARSI IN BICICLETTA |
ITALIA FIERE
GUIDA ALLE FIERE ED ESPOSIZIONI ITALIANE |
TREVISO AZIENDE
GUIDA DELLE ATTIVITA' PER CITTA'. PRODOTTI, SERVIZI |
ITALIA MUSEI
GUIDA DEI MUSEI E LUOGHI DA VISITARE PER LOCALITA' |
TREVISO HOTEL
GUIDA DOVE DORMIRE PER CITTA'. CAMERE, PREZZI |
VENEZIA AEROPORTO
GUIDA DEI VOLI, COMPAGNIE AEREE E PARCHEGGIO |
TREVISO RISTORANTI
GUIDA DOVE MANGIARE PER CITTA', PIATTI E PREZZI |
VENEZIA EVENTI
GUIDA DEGLI EVENTI E MANIFESTAZIONI A VENEZIA |
TREVISO MERCATI SETTIMANALI
GUIDA DEI MERCATI PER CITTA' E PER GIORNI |
BELLUNO EVENTI
GUIDA DEGLI EVENTI E MANIFESTAZIONI A BELLUNO |
TREVISO MERCATINI DELL'ANTIQUARIATO
GUIDA DEI MERCATINI DI COSE USATE E OCCASIONI |
PADOVA EVENTI
GUIDA DEGLI EVENTI E MANIFESTAZIONI A PADOVA |
TREVISO MUSEI
GUIDA DEI MUSEI E LUOGHI DA VISITARE PER LOCALITA' |
PORDENONE EVENTI
GUIDA DEGLI EVENTI E MANIFESTAZIONI A PORDENONE |
TREVISO FARMACIE
GUIDA ALLE FARMACIE DI TURNO E ORARI |
VICENZA EVENTI
GUIDA DEGLI EVENTI E MANIFESTAZIONI A VICENZA |
TREVISO CINEMA
GUIDA DEI FILM IN USCITA E SALE CINEMATOGRAFICHE |
FRIULI VENEZIA GIULIA EVENTI
GUIDA DEGLI EVENTI IN FRIULI VENEZIA GIULIA |
TREVISO NEGOZI APERTI LA DOMENICA
GUIDA AI NEGOZI APERTI DOMENICA E GIORNI FESTIVI |
IL GAZZETTINO
GIORNALE DI TREVISO E PROVINCIA |
TREVISO BIBLIOTECHE
GUIDA DELLE BIBLIOTECHE, CATALOGO E SERVIZI |
LA TRIBUNA
GIORNALE DI TREVISO E PROVINCIA |
 |
 |
EVENTI IN PROGRAMMA |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ISCRIZIONI APERTE
CORSI DI TEATRO ONLINE
THEATRE CONNECT
FORMAZIONE TEATRALE
LA PIATTAFORMA ON LINE DIRETTAMENTE A CASA TUA
DOCENTI QUALIFICATI
ECONOMICO
VELOCE
CLASSE VIRTUALE
FORMAZIONE TEATRALE
PUBLIC SPEAKING
INFO E ISCRIZIONI TEL 345 2928137
ogni MARTEDI
CORSI DI PROPEDEUTICA TEATRALE
con MARCO SARTORELLO
CURIOSITÀ - STUPORE - IMPULSO - AZIONE!
8 incontri per raggiungere l'AZIONE SCENICA,
elemento necessario per un organicità del corpo
ed una maggiore aderenza al personaggio,
partiremo dalla "Curiosità dell'esplorazione",
passando per lo "Stupore dell'evento inaspettato"
che genererà una naturale reazione, ovvero un "Impulso" diretto ad un preciso obiettivo... l'incontro con l'azione
e lo "scontro" con il conflitto ci aspettano!
------------------------------------------------------
ogni MERCOLEDI
CORSI DI DRAMMATURGIA AZIONE STILE
con EMILIA SCATIGNO
OLTRE LA TECNE
Affronteremo la struttura di una drammaturgia classica,
il concetto di personaggio, il conflitto e l'arco drammaturgico.
Impareremo come guardare a fondo nel nostro immaginario,
dialogare con esso ed imprimerlo in un testo in maniera efficace.
Parleremo inoltre dello stile dell'individualità
e infine, cercheremo di avvicinarci alla drammaturgia contemporanea, comprendendo come osservare
ad occhi chiusi.
------------------------------------------------------
ogni GIOVEDI
CORSI DI DIZIONE FONETICA
con JACOPO ZERBO
DIZIONE
In questa "palestra" verranno presentati i fondamenti
della dizione,
come la corretta articolazione
e il processo di eliminazione delle
cantilene.
Si passerà a vedere come applicare le tecniche al testo,
scoprendo come si possono trovare sfumature e variazioni
di ritmo e di intenzione, che possono conferire
alla nostra interpretazione
del testo una sempre maggiore ricchezza.
------------------------------------------------------
ogni VENERDI
CORSI DI RECITAZIONE NATURALE E DOPPIAGGIO
con NICOLETTA MARAGNO
I SEGRETI DEL DOPPIAGGIO
Il doppiaggio è caratterizzato da una recitazione
molto tipica e precisa:
pulita, diretta, naturale e priva di ogni manierismo.
Che sappia entrare nell'interpretazione personaggio.
Serve padronanza sia tecnica che emotiva
per queste attività,
quindi saper sfruttare l'enorme potenziale che risiede
nella propria vocalità. Per rendere unica ed affascinante
la propria voce:
serve cercare il giusto equilibrio tra voce e immagine
|
- CORSI DI PROPEDEUTICA TEATRALE
con MARCO SARTORELLO
8 INCONTRI
tutti i MARTEDI dalle 20.30 alle 22.30
ANCORA 2 POSTI LIBERI
NON APPENA RAGGIUNGEREMO LA QUANTITÀ MINIMA
DI ISCRITTI PER POTER COMINCIARE,
VI COMINUNICHEREMO LA PRIMA DATA
NUOVA QUOTA euro 80,00

--------------------------------------------------
- CORSI DI DRAMMATURGIA AZIONE STILE
con EMILIA SCATIGNO
4 INCONTRI
tutti i MERCOLEDI dalle 20.30 alle 22.30
ANCORA 6 POSTI LIBERI
NON APPENA RAGGIUNGEREMO LA QUANTITÀ MINIMA
DI ISCRITTI PER POTER COMINCIARE,
VI COMINUNICHEREMO LA PRIMA DATA
NUOVA QUOTA euro 60,00

--------------------------------------------------
- CORSO DI DIZIONE FONETICA
con JACOPO ZERBO
4 INCONTRI
tutti i GIOVEDI dalle 20.30 alle 22.30
ANCORA 7 POSTI LIBERI
NON APPENA RAGGIUNGEREMO LA QUANTITÀ MINIMA
DI ISCRITTI PER POTER COMINCIARE,
VI COMINUNICHEREMO LA PRIMA DATA
NUOVA QUOTA euro 70,00
--------------------------------------------------
- CORSI DI RECITAZIONE NATURALE E DOPPIAGGIO
con NICOLETTA MARAGNO
4 INCONTRI
tutti i VENERDI dalle 20.30 alle 22.30
ANCORA 4 POSTI LIBERI
NON APPENA RAGGIUNGEREMO LA QUANTITÀ MINIMA
DI ISCRITTI PER POTER COMINCIARE,
VI COMINUNICHEREMO LA PRIMA DATA
NUOVA QUOTA euro 90,00
|
 |
BENETTON RUGBY TREVISO
SEGRETERIA BENETTON RUGBY
TREVISO
STRADA DI NASCIMBEN 1/B
TEL +39 0422 324238
prossime partite
date da definire
AGEN (FRA) - STADE ARMANDIE
AGEN - BENETTON RUGBY TREVISO
3^ GIORNATA EUROPEAN CHALLENGE CUP
TREVISO (ITA) - STADIO MONIGO
BENETTON RUGBY TREVISO - STADE FRANCAISE PARIS
4^ GIORNATA EUROPEAN CHALLENGE CUP |
 |
 |
TREVISO
PISCINE COMUNALI DI TREVISO
PISCINA DI SANTA BONA
TREVISO
VIALE EUROPA 40


----------------------------------------------------------------
PISCINA DI SELVANA
TREVISO
VICOLO ZANELLA 67/A

 |
PISCINA DI SANTA BONA |
INFO E PRENOTAZIONI TEL 0422 433631 |
Orari Segreteria |
Giorni |
Mattina |
Pomeriggio |
da LUNEDI a VENERDI |
08.00-13.30 |
15.00-21.00 |
SABATO |
08.00-13.30 |
15.00-19.00 |
DOMENICA |
09.00-13.00 |
chiuso |
|
ORARI NUOTO LIBERO |
DOMENICA 09.00-13.00 |
dal LUNEDI al SABATO 08.00-14.00 |
MERCOLEDI 15.30-21.00 (
16.30-18.45 solo Abbonati) |
SABATO 15.30-20.00 (16.30-18.45 solo Abbonati) |
------------------------------------------------------------------
PISCINA DI SELVANA |
INFO E PRENOTAZIONI TEL 0422 422803 |
Orari Segreteria |
Giorni |
Mattina |
Pomeriggio |
da LUNEDI a SABATO |
08.00-13.30 |
15.00-20.00 |
DOMENICA |
chiuso |
15.00-19.00 |
|
ORARI NUOTO LIBERO |
DOMENICA 08.00-14.00 |
dal LUNEDI al SABATO 08.00-14.00 |
MARTEDI e VENERDI sera 19.00-21.00 |
MERCOLEDI 15.00-21.00 (16.30-18.45 solo Abbonati) |
SABATO 15.00-19.00 (16.30-18.00 solo Abbonati) |
|
 |
MEOLO (VE)
ANCORA GOLF CLUB
PRIMA LEZIONE DI GOLF GRATUITA
INFO E PRENOTAZIONI TEL 351 5506127
Il campo da golf vicino a Treviso e Venezia
Il campo da Golf dell’Ancora Golf Club è immerso nel verde
delle campagne di Meolo, a pochi kilometri dall’uscita
autostradale di Meolo-Roncade e facilmente raggiungibile
anche da Treviso, San Donà di Piave, Jesolo e Venezia.
Il campo da golf con le sue 5 buche PAR 3
è adatto a qualsiasi tipo di handicap.
Inoltre è possibile prenotare le lezioni con il maestro.
Ancora Golf Club è adatto a tutta la famiglia, principianti, esperti e bambini.
Entra a far parte del nostro Golf Club |
 |
CONEGLIANO (TV)
MUSEO DEL CAFFE' DERSUT
INGRESSO LIBERO E VISITA GUIDATA GRATUITA
INFO E PRENOTAZIONI VISITE AL MUSEO
TEL 0438 411200 - museodelcaffe@dersut.it
IL MUSEO E' APERTO PER GRUPPI E COMITIVE
CON VISITA GUIDATA GRATUITA SU PRENOTAZIONE
Ingresso libero e visita guidata gratuita
THE MUSEUM IS OPEN FOR GROUPS AND COMITIVES
FREE GUIDED TOUR AND ONLY FOR BOOKED
There is no entrance fee and a free guided tour |
 |
CONEGLIANO (TV)
VIA VECELLIO 2
DERSUT CAFFE'
INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 411200
ABCD,
Accademia Baristi Caffè Dersut,
nasce con l’intento di divulgare l’eccellenza
dell’Espresso Italiano, assicurandosi di formare a 360°
chiunque voglia avvicinarsi al mondo del caffè,
trasmettendo la passione e le conoscenze
che da oltre 70 anni ci contraddistinguono.
I nostri corsi, suddivisi in due parti,
una teorica ed una pratica, sono stati messi
a punto
affinché le nozioni acquisite possano elevare
la vostra professionalità e caratterizzare il vostro locale |
 |
SABATO 06 FEBBRAIO
TARZO (TV)
RISTORANTE ALLE RIVE
IL PESCE

INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 586291 |
ALLE RIVE IN ALLEGRIA
TRADIZIONALI APPUNTAMENTI STAGIONALI
CHE IL RISTORANTE ALLE RIVE
OFFRE ALLA PROPRIA CLIENTELA
PER DEGUSTARE, CHIACCHERARE E.. FARE TRADIZIONE |
 |
DOMENICA 07 FEBBRAIO ore 08.00-19.00
MORGANO
(TV)
BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 0422 837827 - 0422 837826
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di oggettistica e collezionismo:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO
TEL 0422 837827 - 0422 837826
MODULISTICA PER ESPOSITORI
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
 |
 |
MERCOLEDI 17 FEBBRAIO
TARZO (TV)
RISTORANTE ALLE RIVE
LE CENERI

INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 586291 |
ALLE RIVE IN ALLEGRIA
TRADIZIONALI APPUNTAMENTI STAGIONALI
CHE IL RISTORANTE ALLE RIVE
OFFRE ALLA PROPRIA CLIENTELA
PER DEGUSTARE, CHIACCHERARE E.. FARE TRADIZIONE |
 |
DOMENICA 21 FEBBRAIO ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001
INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO
Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio, anche di servizi bar e ristorante.
E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche
da fuori provincia
e per
gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale
Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia
Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090
andrea.schilzer@comunegodega.tv.it
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana
nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita
di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano
a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km


 |
 |
DOMENICA 07 MARZO ore 08.00-19.00
MORGANO
(TV)
BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 0422 837827 - 0422 837826
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di oggettistica e collezionismo:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO
TEL 0422 837827 - 0422 837826
MODULISTICA PER ESPOSITORI
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
 |
 |
DOMENICA 14 MARZO ore 08.30-18.30
SUSEGANA (TV)
COLLALTO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 338 2916580 - 333 4589927
PASSEGGIATE STORICHE
COLLALTO NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA
A PASSEGGIO NEL BORGO MEDIEVALE
E TRA LE MURA DELL'ANTICO CASTELLO
- COLLALTO MEDIEVALE
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 4458145
-INTORNO ALLA LEGGENDA
DI BIANCA DI COLLALTO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 9374584
Partenze da:
Collalto di Susegana (Tv)- Piazzetta Giovanni Paolo II
Durata: 1 ora e mezza circa
Partecipazione: libera e gratuita
|
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO DI COLLALTO
La manifestazione si ripete ogni seconda domenica
del mese da marzo a novembre e il Mercatino di Natale
a dicembre.
Il Mercatino si svolge nell’area sportiva in spazi
ben definiti e contraddistinti da grandi ombrelloni bianchi.
Inserito in un contesto storico ed ambientale unico
e di grande pregio, possibilità di acquistare prodotti genuini
 |
 |
DOMENICA 21 MARZO ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001
INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO
Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio, anche di servizi bar e ristorante.
E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche
da fuori provincia
e per
gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale
Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia
Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090
andrea.schilzer@comunegodega.tv.it
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana
nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita
di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano
a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km


 |
 |
DOMENICA 04 APRILE ore 08.00-19.00
MORGANO
(TV)
BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 0422 837827 - 0422 837826
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di oggettistica e collezionismo:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO
TEL 0422 837827 - 0422 837826
MODULISTICA PER ESPOSITORI
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
 |
 |
DOMENICA 11 APRILE ore 08.30-18.30
SUSEGANA (TV)
COLLALTO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 338 2916580 - 333 4589927
PASSEGGIATE STORICHE
COLLALTO NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA
A PASSEGGIO NEL BORGO MEDIEVALE
E TRA LE MURA DELL'ANTICO CASTELLO
- COLLALTO MEDIEVALE
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 4458145
-INTORNO ALLA LEGGENDA
DI BIANCA DI COLLALTO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 9374584
Partenze da:
Collalto di Susegana (Tv)- Piazzetta Giovanni Paolo II
Durata: 1 ora e mezza circa
Partecipazione: libera e gratuita
|
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO DI COLLALTO
La manifestazione si ripete ogni seconda domenica
del mese da marzo a novembre e il Mercatino di Natale
a dicembre.
Il Mercatino si svolge nell’area sportiva in spazi
ben definiti e contraddistinti da grandi ombrelloni bianchi.
Inserito in un contesto storico ed ambientale unico
e di grande pregio, possibilità di acquistare prodotti genuini
 |
 |
DOMENICA 18 APRILE ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001
INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO
Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio, anche di servizi bar e ristorante.
E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche
da fuori provincia
e per
gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale
Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia
Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090
andrea.schilzer@comunegodega.tv.it
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana
nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita
di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano
a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km


 |
 |
DOMENICA 02 MAGGIO ore 08.00-19.00
MORGANO
(TV)
BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 0422 837827 - 0422 837826
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di oggettistica e collezionismo:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO
TEL 0422 837827 - 0422 837826
MODULISTICA PER ESPOSITORI
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
 |
 |
DOMENICA 09 MAGGIO ore 08.30-18.30
SUSEGANA (TV)
COLLALTO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 338 2916580 - 333 4589927
PASSEGGIATE STORICHE
COLLALTO NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA
A PASSEGGIO NEL BORGO MEDIEVALE
E TRA LE MURA DELL'ANTICO CASTELLO
- COLLALTO MEDIEVALE
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 4458145
-INTORNO ALLA LEGGENDA
DI BIANCA DI COLLALTO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 9374584
Partenze da:
Collalto di Susegana (Tv)- Piazzetta Giovanni Paolo II
Durata: 1 ora e mezza circa
Partecipazione: libera e gratuita
|
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO DI COLLALTO
La manifestazione si ripete ogni seconda domenica
del mese da marzo a novembre e il Mercatino di Natale
a dicembre.
Il Mercatino si svolge nell’area sportiva in spazi
ben definiti e contraddistinti da grandi ombrelloni bianchi.
Inserito in un contesto storico ed ambientale unico
e di grande pregio, possibilità di acquistare prodotti genuini
 |
 |
DOMENICA 16 MAGGIO ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001
INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO
Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio, anche di servizi bar e ristorante.
E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche
da fuori provincia
e per
gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale
Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia
Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090
andrea.schilzer@comunegodega.tv.it
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana
nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita
di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano
a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km


 |
 |
DOMENICA 06 GIUGNO ore 08.00-19.00
MORGANO
(TV)
BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 0422 837827 - 0422 837826
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di oggettistica e collezionismo:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO
TEL 0422 837827 - 0422 837826
MODULISTICA PER ESPOSITORI
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
 |
 |
DOMENICA 13 GIUGNO ore 08.30-18.30
SUSEGANA (TV)
COLLALTO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 338 2916580 - 333 4589927
PASSEGGIATE STORICHE
COLLALTO NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA
A PASSEGGIO NEL BORGO MEDIEVALE
E TRA LE MURA DELL'ANTICO CASTELLO
- COLLALTO MEDIEVALE
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 4458145
-INTORNO ALLA LEGGENDA
DI BIANCA DI COLLALTO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 9374584
Partenze da:
Collalto di Susegana (Tv)- Piazzetta Giovanni Paolo II
Durata: 1 ora e mezza circa
Partecipazione: libera e gratuita
|
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO DI COLLALTO
La manifestazione si ripete ogni seconda domenica
del mese da marzo a novembre e il Mercatino di Natale
a dicembre.
Il Mercatino si svolge nell’area sportiva in spazi
ben definiti e contraddistinti da grandi ombrelloni bianchi.
Inserito in un contesto storico ed ambientale unico
e di grande pregio, possibilità di acquistare prodotti genuini
 |
 |
DOMENICA 20 GIUGNO ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001
INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO
Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio, anche di servizi bar e ristorante.
E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche
da fuori provincia
e per
gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale
Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia
Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090
andrea.schilzer@comunegodega.tv.it
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana
nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita
di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano
a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km


 |
 |
DOMENICA 04 LUGLIO ore 08.00-19.00
MORGANO
(TV)
BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 0422 837827 - 0422 837826
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di oggettistica e collezionismo:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO
TEL 0422 837827 - 0422 837826
MODULISTICA PER ESPOSITORI
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
 |
 |
DOMENICA 11 LUGLIO ore 08.30-18.30
SUSEGANA (TV)
COLLALTO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 338 2916580 - 333 4589927
PASSEGGIATE STORICHE
COLLALTO NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA
A PASSEGGIO NEL BORGO MEDIEVALE
E TRA LE MURA DELL'ANTICO CASTELLO
- COLLALTO MEDIEVALE
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 4458145
-INTORNO ALLA LEGGENDA
DI BIANCA DI COLLALTO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 9374584
Partenze da:
Collalto di Susegana (Tv)- Piazzetta Giovanni Paolo II
Durata: 1 ora e mezza circa
Partecipazione: libera e gratuita
|
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO DI COLLALTO
La manifestazione si ripete ogni seconda domenica
del mese da marzo a novembre e il Mercatino di Natale
a dicembre.
Il Mercatino si svolge nell’area sportiva in spazi
ben definiti e contraddistinti da grandi ombrelloni bianchi.
Inserito in un contesto storico ed ambientale unico
e di grande pregio, possibilità di acquistare prodotti genuini
 |
 |
DOMENICA 08 AGOSTO ore 08.30-18.30
SUSEGANA (TV)
COLLALTO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 338 2916580 - 333 4589927
PASSEGGIATE STORICHE
COLLALTO NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA
A PASSEGGIO NEL BORGO MEDIEVALE
E TRA LE MURA DELL'ANTICO CASTELLO
- COLLALTO MEDIEVALE
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 4458145
-INTORNO ALLA LEGGENDA
DI BIANCA DI COLLALTO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 9374584
Partenze da:
Collalto di Susegana (Tv)- Piazzetta Giovanni Paolo II
Durata: 1 ora e mezza circa
Partecipazione: libera e gratuita
|
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO DI COLLALTO
La manifestazione si ripete ogni seconda domenica
del mese da marzo a novembre e il Mercatino di Natale
a dicembre.
Il Mercatino si svolge nell’area sportiva in spazi
ben definiti e contraddistinti da grandi ombrelloni bianchi.
Inserito in un contesto storico ed ambientale unico
e di grande pregio, possibilità di acquistare prodotti genuini
 |
 |
DOMENICA 05 SETTEMBRE ore 08.00-19.00
MORGANO
(TV)
BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 0422 837827 - 0422 837826
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di oggettistica e collezionismo:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO
TEL 0422 837827 - 0422 837826
MODULISTICA PER ESPOSITORI
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
 |
 |
DOMENICA 12 SETTEMBRE ore 08.30-18.30
SUSEGANA (TV)
COLLALTO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 338 2916580 - 333 4589927
PASSEGGIATE STORICHE
COLLALTO NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA
A PASSEGGIO NEL BORGO MEDIEVALE
E TRA LE MURA DELL'ANTICO CASTELLO
- COLLALTO MEDIEVALE
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 4458145
-INTORNO ALLA LEGGENDA
DI BIANCA DI COLLALTO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 9374584
Partenze da:
Collalto di Susegana (Tv)- Piazzetta Giovanni Paolo II
Durata: 1 ora e mezza circa
Partecipazione: libera e gratuita
|
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO DI COLLALTO
La manifestazione si ripete ogni seconda domenica
del mese da marzo a novembre e il Mercatino di Natale
a dicembre.
Il Mercatino si svolge nell’area sportiva in spazi
ben definiti e contraddistinti da grandi ombrelloni bianchi.
Inserito in un contesto storico ed ambientale unico
e di grande pregio, possibilità di acquistare prodotti genuini
 |
 |
DOMENICA 19 SETTEMBRE ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001
INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO
Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio, anche di servizi bar e ristorante.
E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche
da fuori provincia
e per
gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale
Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia
Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090
andrea.schilzer@comunegodega.tv.it
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana
nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita
di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano
a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km


 |
 |
DOMENICA 03
OTTOBRE ore 08.00-19.00
MORGANO
(TV)
BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 0422 837827 - 0422 837826
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di oggettistica e collezionismo:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO
TEL 0422 837827 - 0422 837826
MODULISTICA PER ESPOSITORI
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
 |
 |
DOMENICA 10 OTTOBRE ore 08.30-18.30
SUSEGANA (TV)
COLLALTO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 338 2916580 - 333 4589927
PASSEGGIATE STORICHE
COLLALTO NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA
A PASSEGGIO NEL BORGO MEDIEVALE
E TRA LE MURA DELL'ANTICO CASTELLO
- COLLALTO MEDIEVALE
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 4458145
-INTORNO ALLA LEGGENDA
DI BIANCA DI COLLALTO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 9374584
Partenze da:
Collalto di Susegana (Tv)- Piazzetta Giovanni Paolo II
Durata: 1 ora e mezza circa
Partecipazione: libera e gratuita
|
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO DI COLLALTO
La manifestazione si ripete ogni seconda domenica
del mese da marzo a novembre e il Mercatino di Natale
a dicembre.
Il Mercatino si svolge nell’area sportiva in spazi
ben definiti e contraddistinti da grandi ombrelloni bianchi.
Inserito in un contesto storico ed ambientale unico
e di grande pregio, possibilità di acquistare prodotti genuini
 |
 |
DOMENICA 17
OTTOBRE ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001
INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO
Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio, anche di servizi bar e ristorante.
E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche
da fuori provincia
e per
gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale
Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia
Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090
andrea.schilzer@comunegodega.tv.it
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana
nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita
di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano
a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km


 |
 |
DOMENICA 07 NOVEMBRE ore 08.00-19.00
MORGANO
(TV)
BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 0422 837827 - 0422 837826
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di oggettistica e collezionismo:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO
TEL 0422 837827 - 0422 837826
MODULISTICA PER ESPOSITORI
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
 |
 |
DOMENICA 14 NOVEMBRE ore 08.30-18.30
SUSEGANA (TV)
COLLALTO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 338 2916580 - 333 4589927
PASSEGGIATE STORICHE
COLLALTO NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA
A PASSEGGIO NEL BORGO MEDIEVALE
E TRA LE MURA DELL'ANTICO CASTELLO
- COLLALTO MEDIEVALE
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 4458145
-INTORNO ALLA LEGGENDA
DI BIANCA DI COLLALTO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 9374584
Partenze da:
Collalto di Susegana (Tv)- Piazzetta Giovanni Paolo II
Durata: 1 ora e mezza circa
Partecipazione: libera e gratuita
|
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO DI COLLALTO
La manifestazione si ripete ogni seconda domenica
del mese da marzo a novembre e il Mercatino di Natale
a dicembre.
Il Mercatino si svolge nell’area sportiva in spazi
ben definiti e contraddistinti da grandi ombrelloni bianchi.
Inserito in un contesto storico ed ambientale unico
e di grande pregio, possibilità di acquistare prodotti genuini
 |
 |
DOMENICA 21 NOVEMBRE ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001
INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO
Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio, anche di servizi bar e ristorante.
E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche
da fuori provincia
e per
gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale
Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia
Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090
andrea.schilzer@comunegodega.tv.it
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana
nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita
di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano
a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km


 |
 |
DOMENICA 05 DICEMBRE ore 08.00-19.00
MORGANO
(TV)
BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 0422 837827 - 0422 837826
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di oggettistica e collezionismo:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO
TEL 0422 837827 - 0422 837826
MODULISTICA PER ESPOSITORI
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
 |
 |
DOMENICA 12 DICEMBRE ore 08.30-18.30
SUSEGANA (TV)
COLLALTO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 338 2916580 - 333 4589927
PASSEGGIATE STORICHE
COLLALTO NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA
A PASSEGGIO NEL BORGO MEDIEVALE
E TRA LE MURA DELL'ANTICO CASTELLO
- COLLALTO MEDIEVALE
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 4458145
-INTORNO ALLA LEGGENDA
DI BIANCA DI COLLALTO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 9374584
Partenze da:
Collalto di Susegana (Tv)- Piazzetta Giovanni Paolo II
Durata: 1 ora e mezza circa
Partecipazione: libera e gratuita
|
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO DI COLLALTO
La manifestazione si ripete ogni seconda domenica
del mese da marzo a novembre e il Mercatino di Natale
a dicembre.
Il Mercatino si svolge nell’area sportiva in spazi
ben definiti e contraddistinti da grandi ombrelloni bianchi.
Inserito in un contesto storico ed ambientale unico
e di grande pregio, possibilità di acquistare prodotti genuini
 |
 |
DOMENICA 19 DICEMBRE ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001
INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO
Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio, anche di servizi bar e ristorante.
E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche
da fuori provincia
e per
gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale
Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia
Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090
andrea.schilzer@comunegodega.tv.it
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana
nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita
di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano
a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km


 |
 |
I RETRODATATI
ATTIVITA' DI RISTORAZIONE ITINERANTE
ANCHE PER EVENTI E CELEBRAZIONI PRIVATE
PACCHETTO EVENTO
OFFRIAMO LA POSSIBILITA' DI ORGANIZZARE
EVENTI PRIVATI PER RICORRENZE
COL PACCHETTO *MUSIC DRINK AND FOOD".
CATERING
CON LA PRESENZA DI ROULOTTE D'EPOCA
CON PICCOLA RISTORAZIONE,
POSTAZIONE dj SET, SERVIZIO BAR, COCKTAIL VINO BIRRA ARTIGIANALE
CREA LA TUA FESTA
O IMPREZIOSISCI
LA TUA CERIMONIA
COI RETRODATATI!
INFO E PRENOTAZIONI TEL 345 6948192 |
 |
PARTNER |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |
 |
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |
 |
 |
 |
|
|