|
|
INFORMAZIONI UTILI |
 |
|
TREVISO AEROPORTO
GUIDA DEI VOLI, COMPAGNIE AEREE E PARCHEGGIO |
ITALIA TRENI
GUIDA DEI TRENI, ORARI, OFFERTE E SERVIZI |
TREVISO AUTOBUS
GUIDA DELLE CORRIERE E PULMANN, LINEE E ORARI |
ITALIA AUTOBUS
GUIDA AI VIAGGI IN AUTOBUS, ITINERARI E COSTI |
TREVISO DISTRIBUTORI DI CARBURANTE
GUIDA AI DISTRIBUTORI BENZINA GASOLIO GPL METANO |
ITALIA AUTOSTRADE
GUIDA DELLE AUTOSTRADE, ITINERARI E COSTI PEDAGGIO |
TREVISO PARCHEGGI
GUIDA DEI PARCHEGGI, INFORMAZIONI, ORARI, PREZZI |
ITALIA NEWS
GUIDA ALLE NOTIZIE IN ITALIA IN TEMPO REALE |
TREVISO BIKE SHARING
GUIDA DOVE NOLEGGIARE E SPOSTARSI IN BICICLETTA |
ITALIA FIERE
GUIDA ALLE FIERE ED ESPOSIZIONI ITALIANE |
TREVISO AZIENDE
GUIDA DELLE ATTIVITA' PER CITTA'. PRODOTTI, SERVIZI |
ITALIA MUSEI
GUIDA DEI MUSEI E LUOGHI DA VISITARE PER LOCALITA' |
TREVISO HOTEL
GUIDA DOVE DORMIRE PER CITTA'. CAMERE, PREZZI |
VENEZIA AEROPORTO
GUIDA DEI VOLI, COMPAGNIE AEREE E PARCHEGGIO |
TREVISO RISTORANTI
GUIDA DOVE MANGIARE PER CITTA', PIATTI E PREZZI |
VENEZIA EVENTI
GUIDA DEGLI EVENTI E MANIFESTAZIONI A VENEZIA |
TREVISO MERCATI SETTIMANALI
GUIDA DEI MERCATI PER CITTA' E PER GIORNI |
BELLUNO EVENTI
GUIDA DEGLI EVENTI E MANIFESTAZIONI A BELLUNO |
TREVISO MERCATINI DELL'ANTIQUARIATO
GUIDA DEI MERCATINI DI COSE USATE E OCCASIONI |
PADOVA EVENTI
GUIDA DEGLI EVENTI E MANIFESTAZIONI A PADOVA |
TREVISO MUSEI
GUIDA DEI MUSEI E LUOGHI DA VISITARE PER LOCALITA' |
PORDENONE EVENTI
GUIDA DEGLI EVENTI E MANIFESTAZIONI A PORDENONE |
TREVISO FARMACIE
GUIDA ALLE FARMACIE DI TURNO E ORARI |
VICENZA EVENTI
GUIDA DEGLI EVENTI E MANIFESTAZIONI A VICENZA |
TREVISO CINEMA
GUIDA DEI FILM IN USCITA E SALE CINEMATOGRAFICHE |
FRIULI VENEZIA GIULIA EVENTI
GUIDA DEGLI EVENTI IN FRIULI VENEZIA GIULIA |
TREVISO NEGOZI APERTI LA DOMENICA
GUIDA AI NEGOZI APERTI DOMENICA E GIORNI FESTIVI |
IL GAZZETTINO
GIORNALE DI TREVISO E PROVINCIA |
TREVISO BIBLIOTECHE
GUIDA DELLE BIBLIOTECHE, CATALOGO E SERVIZI |
LA TRIBUNA
GIORNALE DI TREVISO E PROVINCIA |
 |
 |
EVENTI IN PROGRAMMA |
TREVISO E PROVINCIA
TREVISO RISTORANTI
ASORTO e CONSEGNA A DOMICILIO |
GUIDA AI MIGLIORI RISTORANTI
DOVE SI POSSONO PRENOTARE I PIATTI PROPOSTI
MENU', SPECIALITA' DELLA CASA E NOVITA'
A PRANZO DURANTE IL GIORNO E LA CENA ALLA SERA
SIA DURANTE LA SETTIMANA
CHE NEL WEEK END
PER ASPORTO E CONSEGNA A DOMICILIO |
 |
FINO A DOMENICA 25 APRILE
LIGNANO SABBIADORO (UD)
CORSA DELLE ROSE
Corsa a passo libero DEDICATA ALLE DONNE
VIRTUAL EDITION
INFO E PRENOTAZIONI TEL 340 6816856
Con la partecipazione aperta a tutti (di ogni età)
attraverso la città di Lignano Sabbiadoro
sulla distanza di 5 km e 9 km
CORSA DELLE ROSE |
Partenza |
Lignano Sabbiadoro (Ud)
Piazza Marcello D'Olivo |
Percorso corto |
km 5 |
Percorso lungo |
km 9 |
|
ISCRIZIONI
La quota di adesione
- € 12,00 per gli adulti
- €. 8,00 per i minori di anni 8
dà diritto a:
• Zainetto
• T-shirt ufficiale griffata “Corsa delle Rose”
SPECIFICA LA TAGLIA DELLA TUA T-SHIRT RUNNING
CHE RITIRERAI
CON IL PACCO GARA
• Eventuali voucher promozionali e gadgets
offerti dagli sponsor
• ritiro del kit presso i punti presenti nel sito
Sarà possibile effettuare l’iscrizione
nelle seguenti modalita’:
• ON LINE: direttamente sul sito
www.corsa delle rose.com (servizio fornito da ENDU)
- tramite pagamento con Carta di Credito
- Paypal
- Bonifico bancario diretto
- Contanti presso i punti di iscrizione autorizzati
• VIA EMAIL: inviando a info@runningteam.org
la scheda di partecipazione unita alla ricevuta di avvenuto pagamento tramite bonifico bancario intestato a
ASD Running Team Conegliano,
con causale di versamento Iscrizioni Corsa delle Rose
virtuale di Lignano Sabbiadoro
presso Banca Prealpi San Biagio
IBAN IT71R0890461621016000000841
Il ricavato delle iscrizioni, dedotte le spese di gestione dell’evento, sarà devoluto in beneficenza a favore
della LILT di Udine. (Nel 2.020 nella prima edizione
sono stati donati €.1.400,00)

|
|
La Corsa delle Rose si trasforma in un’esperienza virtual: dal 18 al 25 aprile, in sicurezza, distanziati e in autonomia
sul percorso segnalato a Lignano Sabbiadoro
oppure nel vostro territorio.
Per partecipare e registrare la propria attività
è necessario utilizzare una qualsiasi applicazione
per la misurazione delle performance sportive
e condividerla con noi.
Un’iniziativa pensata per sostenere l’attività di prevenzione
e di diagnosi precoce dei tumori offerta da LILT
PUNTI DI ISCRIZIONE E CONSEGNA KIT
- LIGNANO SABBIADORO PALA PINETA Lungomare Kechler - 17 Aprile 14.00-18.00 - 18 e 25 Aprile 08.00-13.00
- LIGNANO SABBIADORO Stand Onlus Lignano in Fiore
presso Parco San Giovanni Bosco
lunedì 5 aprile dalle ore 10.00 alle 16.00
- LILT DI UDINE – via di Manzano 15 – UDINE
- dal 6 al 23 Aprile (escluso sabato e domenica)
dalle 9.30 alle 12.30
- ANDOS DI UDINE – Via Diaz 70 –UDINE
- tutti i mercoledì dalle 15.00 alle 18
- DANA SPORT AIELLO DEL FRIULI – Via Petrarca 16
- orari negozio.9.00 /19.00
- MIOMIO RUN PORDENONE – Via Treviso 3
- orari negozio.10.00/19.00
- CONEGLIANO – CENTRO COMMERCIALE CONE’
- venerdì 9 aprile ore 10.00 /18.00
- CONEGLIANO - FARMACIA CARLI - Viale Istria 50
(orari negozio ) 09.00-12.30 - 15.00-19.30
ISCRIZIONI GRUPPI
Contattare ASD Running Team Conegliano
tramite e-mail a: mauri.simonetti@libero.it
o cell Maurizio Simonetti Tel 340 6816856 |
 |
SABATO 24 APRILE ore 14.00
TREVISO - Stadio Monigo
BENETTON RUGBY TREVISO - GLASGOW WARRIORS
GUINNESS PRO14 - RAINBOW CUP
VENERDI 07 MAGGIO ore 19.00
BRESCIA - Stadio Lanfranchi
ZEBRE RUGBY CLUB - BENETTON RUGBY TREVISO
GUINNESS PRO14 - RAINBOW CUP
SABATO 15 MAGGIO ore 18.15
TREVISO - Stadio Monigo
BENETTON RUGBY TREVISO - ZEBRE RUGBY CLUB
GUINNESS PRO14 - RAINBOW CUP
BENETTON RUGBY TREVISO
CHAMPIONSHIP GUINNESS PRO 14
EUROPEAN CHALLENGE CUP
GUINNESS PRO14 - RAINBOW CUP
SEGRETERIA BENETTON RUGBY
TREVISO
STRADA DI NASCIMBEN 1/B
TEL +39 0422 324238 |

|
 |
DOMENICA 21 GIUGNO
PIANA DEL CANSIGLIO (BL)
CANSIGLIO RUN
- 30 km competitiva FIDAL
- 42 km competitiva Internazionale
- 16 Km non competitiva – medio impegno
INFO E PRENOTAZIONI TEL 340 6816856
Tre nuovi percorsi
che si snodano nel cuore di questa magica foresta
tra il Friuli ed il Veneto, 7.000 ettari di verde
tra variopinti boschi di faggio e splendide abetine
dove i mastri legnai, sceglievano il miglior abete
per costruire i violini
per i maestri musicisti
- CANSIGLIO RUN 30 KM competitiva FIDAL
- CANSIGLIO RUN 42 KM competitiva Internazionale
- CANSIGLIO RUN 16 KM non competitiva – medio impegno


Quote di Iscrizione
- PUOI SCEGLIERE SE DESIDERI IL GADGET TECNICO
- non verranno accettate iscrizioni nella giornata delle gare
SINGOLI SENZA GADGET CON PACCO GARA
- € 23 (€ 10 non competitiva) fino al 31 marzo 2021
- € 28 (€ 12 non competitiva) dal 1 aprile al 18 giugno 2021
- € 30 (€ 17 non competitiva) il 19 giugno al Cone’ di Conegliano
SINGOLI CON GADGET TECNICO
E PACCO GARA
- € 30 (€ 12 non competitiva) fino al 31 marzo 2021
- € 35 (€ 15 non competitiva) dal 01 aprile al 15 maggio 2021
GRUPPI (minimo 8 persone della medesima società)
SENZA GADGET TECNICO CON PACCO GARA
- € 20 fino al 31 marzo 2021
- € 25 dal 01 aprile al 15 maggio 2021
GRUPPI (minimo 8 persone della medesima società)
CON GADGET TECNICO E PACCO GARA
- € 25 dal 1 marzo al 31 marzo 2021
- € 30 dal 1 aprile al 15 maggio 2021
Ritiro pacco gara e pettorale
La T-shirt di partecipazione (per coloro che desiderano averla)
e pettorale saranno disponibili con iscrizioni confermate
entro il 15 maggio 2021
presso il Centro Commerciale Conè
di Conegliano
- sabato 19 giugno dalle ore 10.00 alle ore 18.00
- domenica 20 giugno dalle ore 07.00 alle ore 09.30
(specificare la taglia della t-shirt all’atto dell’ iscrizione)
Punti di iscrizione
- Puos D’Alpago (BL)
SPORT VUERICH -
Viale Alpago -
Tel. 0438 1673641
- Conegliano (TV)
MIOMIO RUN -
Via Tezza 32 -
Tel. 0438 430796
- Pordenone
MIOMIO RUN -
Viale Treviso, 3 -
Tel. 0434 44010
-
Vittorio Veneto (TV)
SPORT 2000 -
Via Giulio Pastore, 84 -
Tel. 0438 5506689
- Sacile (PN)
PIU’ SPORT -
Viale Trento 59 -
Tel. 0434 780696 |


 |
 |
SABATO 11 LUGLIO
DOMENICA 12 LUGLIO
SANTA LUCIA DI PIAVE (TV)
Orari di apertura
SABATO 09.00 - 18.00
DOMENICA 09.00 - 17.00
VENETO IN GRIGIOVERDE
- MOSTRA MERCATO DI MILITARIA
- GRANDE FIERA DI COLLEZIONISMO MILITARE
- SPORT & GAMES
Softair - Lasertag - Reenacting
MODELPIAVE
- CONCORSO MODELLISMO STATICO CON PREMI
- ESPOSIZIONE GRATUITA COSTRUZIONI LEGO PER BIMBI
- MOSTRA MERCATO E SCAMBIO MODELLISMO
Aerei - Automobili - Gunpla - Velieri
Elicotteri - Treni - Carri Armati
Navi - Slotcar - Laboratori
INFO E PRENOTAZIONI
TEL +39 333 5856448 - +39 02 70109898
location
PADIGLIONE EX FILANDA
SANTA LUCIA DI PIAVE
VIA MARENO 1 |
 |
 |
DATE DA DEFINIRE
VITTORIO VENETO (TV)
BIRRIFICIO SANTJIAGO
A TUTTA BIRRA
APERITIVO E DEGUSTAZIONE DI BIRRE IN BIRRIFICIO

INFO E PRENOTAZIONI TEL 340 0085089
A tutta Birra vuole essere un aperitivo alternativo
dove si beve e si mangia in compagnia
nel singolare contesto di un vero BIRRIFICIO
dentro il capannone dove si produce la birra
e nei tavoli posizionati
nel pieno rispetto delle normative previste della situazione COVID con annesse precauzioni.
Si può visionare la sala cottura e le fasi della produzione
della birra artigianale insieme al mastro birraio
che sarà sempre presente per potervi consigliare
e spiegare al meglio le nostre birre da degustare
INGRESSO LIBERO

location
BIRRIFICIO SANTJAGO
VITTORIO VENETO (TV)
VIA DELL'INDUSTRIA 10 |
BIRRA SANTJAGO
Nasce dall'impegno dell'Azienda Agricola F.lli Dei Tos
di Vittorio Veneto che opera nel settore dei cereali
da oltre 20 anni.
Questa esperienza ci ha consentito di selezionare
negli anni, grazie alla coltivazione di una tenuta
di circa 55 ettari, una varietà d'orzo che,
una volta maltata, ha permesso la realizzazione
di una birra dal gusto intenso e deciso
come solo le terre "grasse" della Brussa (zona Caorle)
possono offrire
con l'ausilio di un sole implacabile
e il profumo
della salsedine, ingredienti
di cui non possono farsi vanto le terre del Nord Europa

 |
 |
MEOLO (VE)
ANCORA GOLF CLUB
PRIMA LEZIONE DI GOLF GRATUITA
INFO E PRENOTAZIONI TEL 351 5506127
Il campo da golf vicino a Treviso e Venezia
Il campo da Golf dell’Ancora Golf Club è immerso nel verde
delle campagne di Meolo, a pochi kilometri dall’uscita
autostradale di Meolo-Roncade e facilmente raggiungibile
anche da Treviso, San Donà di Piave, Jesolo e Venezia.
Il campo da golf con le sue 5 buche PAR 3
è adatto a qualsiasi tipo di handicap.
Inoltre è possibile prenotare le lezioni con il maestro.
Ancora Golf Club è adatto a tutta la famiglia, principianti, esperti e bambini.
Entra a far parte del nostro Golf Club |
 |
CONEGLIANO (TV)
MUSEO DEL CAFFE' DERSUT
INGRESSO LIBERO E VISITA GUIDATA GRATUITA
INFO E PRENOTAZIONI VISITE AL MUSEO
TEL 0438 411200 - museodelcaffe@dersut.it
IL MUSEO E' APERTO PER GRUPPI E COMITIVE
CON VISITA GUIDATA GRATUITA SU PRENOTAZIONE
Ingresso libero e visita guidata gratuita
THE MUSEUM IS OPEN FOR GROUPS AND COMITIVES
FREE GUIDED TOUR AND ONLY FOR BOOKED
There is no entrance fee and a free guided tour |
 |
CONEGLIANO (TV)
VIA VECELLIO 2
DERSUT CAFFE'
INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 411200
ABCD,
Accademia Baristi Caffè Dersut,
nasce con l’intento di divulgare l’eccellenza
dell’Espresso Italiano, assicurandosi di formare a 360°
chiunque voglia avvicinarsi al mondo del caffè,
trasmettendo la passione e le conoscenze
che da oltre 70 anni ci contraddistinguono.
I nostri corsi, suddivisi in due parti,
una teorica ed una pratica, sono stati messi
a punto
affinché le nozioni acquisite possano elevare
la vostra professionalità e caratterizzare il vostro locale |
 |
TREVISO
PISCINE COMUNALI DI TREVISO
PISCINA DI SANTA BONA
TREVISO
VIALE EUROPA 40


----------------------------------------------------------------
PISCINA DI SELVANA
TREVISO
VICOLO ZANELLA 67/A

 |
PISCINA DI SANTA BONA |
INFO E PRENOTAZIONI TEL 0422 433631 |
Orari Segreteria |
Giorni |
Mattina |
Pomeriggio |
da LUNEDI a VENERDI |
08.00-13.30 |
15.00-21.00 |
SABATO |
08.00-13.30 |
15.00-19.00 |
DOMENICA |
09.00-13.00 |
chiuso |
|
ORARI NUOTO LIBERO |
DOMENICA 09.00-13.00 |
dal LUNEDI al SABATO 08.00-14.00 |
MERCOLEDI 15.30-21.00 (
16.30-18.45 solo Abbonati) |
SABATO 15.30-20.00 (16.30-18.45 solo Abbonati) |
------------------------------------------------------------------
PISCINA DI SELVANA |
INFO E PRENOTAZIONI TEL 0422 422803 |
Orari Segreteria |
Giorni |
Mattina |
Pomeriggio |
da LUNEDI a SABATO |
08.00-13.30 |
15.00-20.00 |
DOMENICA |
chiuso |
15.00-19.00 |
|
ORARI NUOTO LIBERO |
DOMENICA 08.00-14.00 |
dal LUNEDI al SABATO 08.00-14.00 |
MARTEDI e VENERDI sera 19.00-21.00 |
MERCOLEDI 15.00-21.00 (16.30-18.45 solo Abbonati) |
SABATO 15.00-19.00 (16.30-18.00 solo Abbonati) |
|
 |
BIKE TOURS INDIVIDUALI E DI GRUPPO
RISTORANTE BOOMERANG
GIAVERA DEL MONTELLO (TV)
SANTI ANGELI - VIA PORCU 79
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 0422 771193 - 333 8989664 |
BIKE TOURS INDIVIDUALI E DI GRUPPO
La voglia di stare all'aria aperta, di scoprire il Montello
....noi ci siamo per fare tutto ciò in bici !!!!!
Grazie alle e bike nulla è impossibile e non serve essere
un super atleta.
Boomerang - Bikeinvenetobox- Corazzin Bike
dopo mesi di restrizioni quale miglior cosa stare all'aria aperta in totale sicurezza.
Alla conclusione dell'escursione per chi desidera si può pranzare degustando i nostri piatti e i vini del territorio.
|
 |
DOMENICA 11 APRILE ore 08.30-18.30
SUSEGANA (TV)
COLLALTO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 338 2916580 - 333 4589927
PASSEGGIATE STORICHE
COLLALTO NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA
A PASSEGGIO NEL BORGO MEDIEVALE
E TRA LE MURA DELL'ANTICO CASTELLO
- COLLALTO MEDIEVALE
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 4458145
-INTORNO ALLA LEGGENDA
DI BIANCA DI COLLALTO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 9374584
Partenze da:
Collalto di Susegana (Tv)- Piazzetta Giovanni Paolo II
Durata: 1 ora e mezza circa
Partecipazione: libera e gratuita
|
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO DI COLLALTO
La manifestazione si ripete ogni seconda domenica
del mese da marzo a novembre e il Mercatino di Natale
a dicembre.
Il Mercatino si svolge nell’area sportiva in spazi
ben definiti e contraddistinti da grandi ombrelloni bianchi.
Inserito in un contesto storico ed ambientale unico
e di grande pregio, possibilità di acquistare prodotti genuini
 |
 |
DOMENICA 18 APRILE ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001
INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO
Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio, anche di servizi bar e ristorante.
E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche
da fuori provincia
e per
gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale
Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia
Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090
andrea.schilzer@comunegodega.tv.it
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana
nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita
di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano
a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km


 |
 |
DOMENICA 02 MAGGIO ore 08.00-19.00
MORGANO
(TV)
BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 0422 837827 - 0422 837826
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di oggettistica e collezionismo:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO
TEL 0422 837827 - 0422 837826
MODULISTICA PER ESPOSITORI
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
 |
 |
DOMENICA 09 MAGGIO ore 08.30-18.30
SUSEGANA (TV)
COLLALTO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 338 2916580 - 333 4589927
PASSEGGIATE STORICHE
COLLALTO NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA
A PASSEGGIO NEL BORGO MEDIEVALE
E TRA LE MURA DELL'ANTICO CASTELLO
- COLLALTO MEDIEVALE
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 4458145
-INTORNO ALLA LEGGENDA
DI BIANCA DI COLLALTO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 9374584
Partenze da:
Collalto di Susegana (Tv)- Piazzetta Giovanni Paolo II
Durata: 1 ora e mezza circa
Partecipazione: libera e gratuita
|
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO DI COLLALTO
La manifestazione si ripete ogni seconda domenica
del mese da marzo a novembre e il Mercatino di Natale
a dicembre.
Il Mercatino si svolge nell’area sportiva in spazi
ben definiti e contraddistinti da grandi ombrelloni bianchi.
Inserito in un contesto storico ed ambientale unico
e di grande pregio, possibilità di acquistare prodotti genuini
 |
 |
DOMENICA 16 MAGGIO ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001
INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO
Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio, anche di servizi bar e ristorante.
E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche
da fuori provincia
e per
gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale
Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia
Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090
andrea.schilzer@comunegodega.tv.it
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana
nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita
di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano
a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km


 |
 |
DOMENICA 06 GIUGNO ore 08.00-19.00
MORGANO
(TV)
BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 0422 837827 - 0422 837826
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di oggettistica e collezionismo:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO
TEL 0422 837827 - 0422 837826
MODULISTICA PER ESPOSITORI
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
 |
 |
DOMENICA 13 GIUGNO ore 08.30-18.30
SUSEGANA (TV)
COLLALTO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 338 2916580 - 333 4589927
PASSEGGIATE STORICHE
COLLALTO NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA
A PASSEGGIO NEL BORGO MEDIEVALE
E TRA LE MURA DELL'ANTICO CASTELLO
- COLLALTO MEDIEVALE
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 4458145
-INTORNO ALLA LEGGENDA
DI BIANCA DI COLLALTO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 9374584
Partenze da:
Collalto di Susegana (Tv)- Piazzetta Giovanni Paolo II
Durata: 1 ora e mezza circa
Partecipazione: libera e gratuita
|
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO DI COLLALTO
La manifestazione si ripete ogni seconda domenica
del mese da marzo a novembre e il Mercatino di Natale
a dicembre.
Il Mercatino si svolge nell’area sportiva in spazi
ben definiti e contraddistinti da grandi ombrelloni bianchi.
Inserito in un contesto storico ed ambientale unico
e di grande pregio, possibilità di acquistare prodotti genuini
 |
 |
DOMENICA 20 GIUGNO ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001
INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO
Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio, anche di servizi bar e ristorante.
E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche
da fuori provincia
e per
gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale
Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia
Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090
andrea.schilzer@comunegodega.tv.it
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana
nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita
di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano
a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km


 |
 |
DOMENICA 04 LUGLIO ore 08.00-19.00
MORGANO
(TV)
BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 0422 837827 - 0422 837826
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di oggettistica e collezionismo:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO
TEL 0422 837827 - 0422 837826
MODULISTICA PER ESPOSITORI
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
 |
 |
DOMENICA 11 LUGLIO ore 08.30-18.30
SUSEGANA (TV)
COLLALTO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 338 2916580 - 333 4589927
PASSEGGIATE STORICHE
COLLALTO NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA
A PASSEGGIO NEL BORGO MEDIEVALE
E TRA LE MURA DELL'ANTICO CASTELLO
- COLLALTO MEDIEVALE
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 4458145
-INTORNO ALLA LEGGENDA
DI BIANCA DI COLLALTO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 9374584
Partenze da:
Collalto di Susegana (Tv)- Piazzetta Giovanni Paolo II
Durata: 1 ora e mezza circa
Partecipazione: libera e gratuita
|
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO DI COLLALTO
La manifestazione si ripete ogni seconda domenica
del mese da marzo a novembre e il Mercatino di Natale
a dicembre.
Il Mercatino si svolge nell’area sportiva in spazi
ben definiti e contraddistinti da grandi ombrelloni bianchi.
Inserito in un contesto storico ed ambientale unico
e di grande pregio, possibilità di acquistare prodotti genuini
 |
 |
DOMENICA 08 AGOSTO ore 08.30-18.30
SUSEGANA (TV)
COLLALTO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 338 2916580 - 333 4589927
PASSEGGIATE STORICHE
COLLALTO NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA
A PASSEGGIO NEL BORGO MEDIEVALE
E TRA LE MURA DELL'ANTICO CASTELLO
- COLLALTO MEDIEVALE
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 4458145
-INTORNO ALLA LEGGENDA
DI BIANCA DI COLLALTO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 9374584
Partenze da:
Collalto di Susegana (Tv)- Piazzetta Giovanni Paolo II
Durata: 1 ora e mezza circa
Partecipazione: libera e gratuita
|
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO DI COLLALTO
La manifestazione si ripete ogni seconda domenica
del mese da marzo a novembre e il Mercatino di Natale
a dicembre.
Il Mercatino si svolge nell’area sportiva in spazi
ben definiti e contraddistinti da grandi ombrelloni bianchi.
Inserito in un contesto storico ed ambientale unico
e di grande pregio, possibilità di acquistare prodotti genuini
 |
 |
DOMENICA 05 SETTEMBRE ore 08.00-19.00
MORGANO
(TV)
BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 0422 837827 - 0422 837826
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di oggettistica e collezionismo:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO
TEL 0422 837827 - 0422 837826
MODULISTICA PER ESPOSITORI
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
 |
 |
DOMENICA 12 SETTEMBRE ore 08.30-18.30
SUSEGANA (TV)
COLLALTO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 338 2916580 - 333 4589927
PASSEGGIATE STORICHE
COLLALTO NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA
A PASSEGGIO NEL BORGO MEDIEVALE
E TRA LE MURA DELL'ANTICO CASTELLO
- COLLALTO MEDIEVALE
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 4458145
-INTORNO ALLA LEGGENDA
DI BIANCA DI COLLALTO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 9374584
Partenze da:
Collalto di Susegana (Tv)- Piazzetta Giovanni Paolo II
Durata: 1 ora e mezza circa
Partecipazione: libera e gratuita
|
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO DI COLLALTO
La manifestazione si ripete ogni seconda domenica
del mese da marzo a novembre e il Mercatino di Natale
a dicembre.
Il Mercatino si svolge nell’area sportiva in spazi
ben definiti e contraddistinti da grandi ombrelloni bianchi.
Inserito in un contesto storico ed ambientale unico
e di grande pregio, possibilità di acquistare prodotti genuini
 |
 |
DOMENICA 19 SETTEMBRE ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001
INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO
Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio, anche di servizi bar e ristorante.
E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche
da fuori provincia
e per
gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale
Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia
Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090
andrea.schilzer@comunegodega.tv.it
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana
nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita
di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano
a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km


 |
 |
DOMENICA 03
OTTOBRE ore 08.00-19.00
MORGANO
(TV)
BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 0422 837827 - 0422 837826
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di oggettistica e collezionismo:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO
TEL 0422 837827 - 0422 837826
MODULISTICA PER ESPOSITORI
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
 |
 |
DOMENICA 10 OTTOBRE ore 08.30-18.30
SUSEGANA (TV)
COLLALTO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 338 2916580 - 333 4589927
PASSEGGIATE STORICHE
COLLALTO NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA
A PASSEGGIO NEL BORGO MEDIEVALE
E TRA LE MURA DELL'ANTICO CASTELLO
- COLLALTO MEDIEVALE
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 4458145
-INTORNO ALLA LEGGENDA
DI BIANCA DI COLLALTO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 9374584
Partenze da:
Collalto di Susegana (Tv)- Piazzetta Giovanni Paolo II
Durata: 1 ora e mezza circa
Partecipazione: libera e gratuita
|
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO DI COLLALTO
La manifestazione si ripete ogni seconda domenica
del mese da marzo a novembre e il Mercatino di Natale
a dicembre.
Il Mercatino si svolge nell’area sportiva in spazi
ben definiti e contraddistinti da grandi ombrelloni bianchi.
Inserito in un contesto storico ed ambientale unico
e di grande pregio, possibilità di acquistare prodotti genuini
 |
 |
DOMENICA 17
OTTOBRE ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001
INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO
Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio, anche di servizi bar e ristorante.
E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche
da fuori provincia
e per
gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale
Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia
Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090
andrea.schilzer@comunegodega.tv.it
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana
nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita
di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano
a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km


 |
 |
DOMENICA 07 NOVEMBRE ore 08.00-19.00
MORGANO
(TV)
BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 0422 837827 - 0422 837826
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di oggettistica e collezionismo:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO
TEL 0422 837827 - 0422 837826
MODULISTICA PER ESPOSITORI
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
 |
 |
DOMENICA 14 NOVEMBRE ore 08.30-18.30
SUSEGANA (TV)
COLLALTO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 338 2916580 - 333 4589927
PASSEGGIATE STORICHE
COLLALTO NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA
A PASSEGGIO NEL BORGO MEDIEVALE
E TRA LE MURA DELL'ANTICO CASTELLO
- COLLALTO MEDIEVALE
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 4458145
-INTORNO ALLA LEGGENDA
DI BIANCA DI COLLALTO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 9374584
Partenze da:
Collalto di Susegana (Tv)- Piazzetta Giovanni Paolo II
Durata: 1 ora e mezza circa
Partecipazione: libera e gratuita
|
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO DI COLLALTO
La manifestazione si ripete ogni seconda domenica
del mese da marzo a novembre e il Mercatino di Natale
a dicembre.
Il Mercatino si svolge nell’area sportiva in spazi
ben definiti e contraddistinti da grandi ombrelloni bianchi.
Inserito in un contesto storico ed ambientale unico
e di grande pregio, possibilità di acquistare prodotti genuini
 |
 |
DOMENICA 21 NOVEMBRE ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001
INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO
Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio, anche di servizi bar e ristorante.
E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche
da fuori provincia
e per
gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale
Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia
Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090
andrea.schilzer@comunegodega.tv.it
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana
nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita
di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano
a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km


 |
 |
DOMENICA 05 DICEMBRE ore 08.00-19.00
MORGANO
(TV)
BADOERE
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
FIERA DEI TROVAROBE
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 0422 837827 - 0422 837826
ORARIO
NEI MESI INVERNALI dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NEI MESI ESTIVI dalle ore 08.00 alle ore 20.00
FIERA TROVAROBE
La Fiera Mercato mensile del Trovarobe di Badoere
è stata istituita dal 1986 dal Comune di Morgano
e si svolge la prima domenica
del mese ad esclusione
di agosto in Piazza Indipendenza detta La Rotonda
Sono presenti circa 150 espositori al mercatino
che è a merceologia esclusiva essendo ammesse
le seguenti merceologie di oggettistica e collezionismo:
oggetti di antiquariato, libri, francobolli, monete e medaglie
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI MORGANO
UFFICIO COMMERCIO
TEL 0422 837827 - 0422 837826
MODULISTICA PER ESPOSITORI
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.R. n.53 tra Treviso e Castelfranco V.to da Istrana 6 km
- S.R. n. 515 tra Padova e Treviso
3 i parcheggi disponibili tutti adeguatamente segnalati:
- nei pressi della Chiesa parrocchiale
- ingresso
da Via Venezia (laterale S.P. 17)
- vicino gli impianti sportivi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Badoere sono:
- Istrana a 6,5 km
- Noale Scorzè a 9 km
- Treviso
a 15 km
 |
 |
DOMENICA 12 DICEMBRE ore 08.30-18.30
SUSEGANA (TV)
COLLALTO
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
INFO E PRENOTAZIONI
TEL 338 2916580 - 333 4589927
PASSEGGIATE STORICHE
COLLALTO NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA
A PASSEGGIO NEL BORGO MEDIEVALE
E TRA LE MURA DELL'ANTICO CASTELLO
- COLLALTO MEDIEVALE
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 4458145
-INTORNO ALLA LEGGENDA
DI BIANCA DI COLLALTO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 328 9374584
Partenze da:
Collalto di Susegana (Tv)- Piazzetta Giovanni Paolo II
Durata: 1 ora e mezza circa
Partecipazione: libera e gratuita
|
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO DI COLLALTO
La manifestazione si ripete ogni seconda domenica
del mese da marzo a novembre e il Mercatino di Natale
a dicembre.
Il Mercatino si svolge nell’area sportiva in spazi
ben definiti e contraddistinti da grandi ombrelloni bianchi.
Inserito in un contesto storico ed ambientale unico
e di grande pregio, possibilità di acquistare prodotti genuini
 |
 |
DOMENICA 19 DICEMBRE ore 08.30-18.00
GODEGA DI SANT'URBANO (TV)
AREA FIERA
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
INFO E PRENOTAZIONI TEL 0438 433001
INFORMAZIONI
- Indirizzo: GODEGA DI SANT’URBANO (TV)
Via Roma, presso Padiglioni e area Fiera
- Anno di fondazione: 1988
- Numero di espositori: 234 (commercianti e hobbisti)
- Superficie: 2.000 mq. area espositiva coperta
- 5.500 mq area espositiva scoperta
- 15.000 mq. di parcheggio
- Stima affluenza di pubblico: 5.000 persone
- Servizi: Bar e Ristorante
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
DI GODEGA DI SANT'URBANO
Il Mercatino dell Antiquariato di Godega di Sant Urbano
è uno dei più noti mercatini dell’antiquariato in provincia
di Treviso risalente alla seconda metà degli anni ’80
ove si puo' usufruire, oltre che di un comodo parcheggio, anche di servizi bar e ristorante.
E' diventato un punto di riferimento per gli antiquari
che qui giungono anche
da fuori provincia
e per
gli amanti degli oggetti antichi alla ricerca
di scoprire qualche rarità o trovare un’idea regalo originale
Tra gli stand del mercatino dell’antiquariato a Godega
di Sant’Urbano puoi trovare bicchieri e caraffe in cristallo
di Boemia, vassoi e posate in argento, pizzi e merletti
antichi, monete e francobolli rari, mobili e sedie d’epoca,
tavoli del ‘700 intarsiati, cassapanche, quadri, oggettistica
in ceramica e porcellana, libri rari non più in commercio, stampe antiche e vari oggetti in rame: paioli, pentole
e cuccume usate un tempo. caraffe e oggettistica varia
Non manca neppure qualche stand dal sapore esotico
che propone oggetti etnici oppure di origine orientale
tra cui soprammobili e teiere in porcellana cinese
o statuette in giada
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO
COMUNE DI GODEGA SANT'URBANO
UFFICIO MERCATINI
Orario apertura al pubblico:
martedi 16.00-18.00 / giovedi 09.30-12.30
TEL 0438 433001 - FAX 0438 430090
andrea.schilzer@comunegodega.tv.it
 |
COME ARRIVARCI
IN AUTO
- S.S. n. 13 Pontebbana
nel tratto tra Conegliano e Sacile
- Autostrada A28 uscita
di Godega S.U. dopo km. 3
presso l'area fiera, ci sono due ampi parcheggi
IN TRENO
Le stazioni ferroviarie più vicine a Godega S.U. sono:
- Pianzano
a 3 km
- Sacile a 9 km
- Conegliano a 10 km


 |
 |
I RETRODATATI
ATTIVITA' DI RISTORAZIONE ITINERANTE
ANCHE PER EVENTI E CELEBRAZIONI PRIVATE
PACCHETTO EVENTO
OFFRIAMO LA POSSIBILITA' DI ORGANIZZARE
EVENTI PRIVATI PER RICORRENZE
COL PACCHETTO *MUSIC DRINK AND FOOD".
CATERING
CON LA PRESENZA DI ROULOTTE D'EPOCA
CON PICCOLA RISTORAZIONE,
POSTAZIONE dj SET, SERVIZIO BAR, COCKTAIL VINO BIRRA ARTIGIANALE
CREA LA TUA FESTA
O IMPREZIOSISCI
LA TUA CERIMONIA
COI RETRODATATI!
INFO E PRENOTAZIONI TEL 345 6948192 |
 |
PARTNER |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |
 |
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |

|
 |
 |
 |
 |
 |
|
|